Santa Pasqua

Vota questo articolo
(1 Vota)
Etichettato sotto

La Chiesa annuncia sempre da due mila anni che CRISTO E’ RISORTO e risuona e si proclama uno straordinario avvenimento. PER CHI E’ QUESTO ANNUNCIO E CHE COSA SIGNIFICA?E’ la conclusione di un processo divino iniziale per incarnare la parola divina, metterla nella vita umana e far crescere l’incontro perché sia sempre di più immedesimato nella nostra vita che diventi assoluta e completa disponibilità a benedire, trasformare, educare e formare per far crescere divinamente la nostra vita in misura di amore divino.

LA CONCLUSIONE E’ LA PASQUA DI RISURREZIONE. Allora possiamo dire che con la Pasqua FINISCE NELLA NOSTRA VITA, perché completo, IL PERCORSO DELLA INCARNAZIONE. Possiamo dire e metterci in riflessione positivamente concreta che DEVE COMINCIARE UNA VITA ADEGUATA ALLA NUOVA DEFINIZIONE REALMENTE PRESENTE E BEN IDENTIFICATA CON SUFFICIENZA DI GRAZIA E LIBERTA’ DI PERCORSO PER CONVIVENZA CON UGUAGLIANZA E SERVIZIO SIGNIFICATIVO E PRIORITARIO PER ESSERE TUTTI FIGLI DI DIO E FRATELLI TRA NOI OVUNQUE.

Il lavoro di Gesù adesso dobbiamo farlo noi e assicurare nella vita reale vissuta la misericordia, la compassione, il perdono intero, l’amore vicino e creativo.

ALLORA LA GRANDE PAROLA “ADEGUAZIONE” E’ QUELLO CHE GESU’ HA VOLUTO E REALIZZATO E AFFIDATO A NOI DA SEMPRE E PER SEMPRE.

 

…e adesso bisogna cominciare a vivere una vita nuova anche se i corpi sono ancora stracciati e la mente aggredita dalle macerie sempre polverose e da altri sogni per molto tempo amati.

Rimaniamo fragili e vulnerati ma orgogliosi di ricominciare e umili nel cuore perchè i doveri sono enormi.

Noi senza futuro ma sicuri sulla tua parola e decisi di camminare nella tua Risurrezione

ti salutiamo con gioia Signore della vita.

Sappiamo che nulla è a salvo che nulla qui è sicuro eccetto tu.

Se alle volte cediamo alla indignazione non è per mancanza di fede ma per la afflizione che ci sembra insuperabile nonostante la tua Grazia.

Dando i primi passi nell'abisso del futuro ti chiediamo ancora una volta il coraggio di affrontare le nuove strade oltre il deserto conosciuto.

E se ci sbagliamo ancora conservaci la tua fede e la memoria della parola per tornare assieme e incontrare il calore della tua mano affettuosa.

Altro in questa categoria: I Am Garissa! »

Gli ultimi articoli

10 anni di vita della Repam

29-11-2023 Missione Oggi

10 anni di vita della Repam

La nostra risposta deve essere drastica, intensa e con l'impegno di tutti! (cfr. Laudato Si' 59). La Rete Ecclesiale Pan-Amazzonica (Repam)...

Leggi tutto

La “Travesía” della Pastorale Afro …

27-11-2023 Notizie

La “Travesía” della Pastorale Afro di Cali

“A nome della mia comunità, Robles, vi ringrazio per averci dato uno spazio così meraviglioso. Abbiamo imparato cose che non...

Leggi tutto

Tremila chilometri a sud della Frontiera

27-11-2023 I Nostri Missionari Dicono

Tremila chilometri a sud della Frontiera

In Messico siamo giunti 15 anni fa con un progetto che era nato come una apertura voluta dal continente America...

Leggi tutto

Domenica XXXIV del Tempo Ordinario (Anno…

22-11-2023 Domenica Missionaria

Domenica XXXIV del Tempo Ordinario (Anno A). Cristo Re

Ez 34,11-12.15-17;Sal 22;1Cor 15,20-26.28;Mt 25,31-46. Il testo del vangelo di oggi fa parte di un lungo discorso escatologico (24,1-25,46) pronunciato da...

Leggi tutto

La risurrezione di Lazzaro

20-11-2023 Preghiera missionaria

La risurrezione di Lazzaro

LEGGI Quando Gesù arrivò, trovò Lazzaro che già da quattro giorni era nel sepolcro. Betania distava da Gerusalemme meno di tre...

Leggi tutto

In Amazzonia la sinodalità si chiama Mi…

20-11-2023 Missione Oggi

In Amazzonia la sinodalità si chiama Minga

La parola Minga appartenente alle culture indigene andine ed indica una forma di azione collettiva che nasce dall'incontro di diversi...

Leggi tutto

E intanto a Castelnuovo Don Bosco

20-11-2023 I Nostri Missionari Dicono

E intanto a Castelnuovo Don Bosco

Nel pomeriggio di mercoledì 15 novembre, nel Municipio di Castelnuovo Don Bosco, si è tenuto il conferimento della cittadinanza onoraria...

Leggi tutto

VII Giornata mondiale dei poveri (19 nov…

18-11-2023 Notizie

VII Giornata mondiale dei poveri (19 novembre 2023)

«Non distogliere lo sguardo dal povero» (Tb 4,7) La Giornata Mondiale dei Poveri, segno fecondo della misericordia del Padre, giunge per...

Leggi tutto

Domenica XXXIII del Tempo Ordinario (Ann…

14-11-2023 Domenica Missionaria

Domenica XXXIII del Tempo Ordinario (Anno A). Accogliere il dono di Dio

Pr 31,10-13.19-20.30-31;Sal 127;1Ts 5,1-6;Mt 25,14-30. La “Parabola dei Talenti” (Mt 25,14-30) fa parte del quinto discorso di Gesù nel vangelo di...

Leggi tutto

Articoli correlati

onlus

onlus