Beato te, Simone...

Published in Preghiera missionaria

20220509 preghiera 01

ASCOLTA

E Gesù: "Beato te, Simone figlio di Giona, perché né la carne né il sangue te l'hanno rivelato, ma il Padre mio che sta nei cieli.  E io ti dico: Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa". (Mt 16, 17-18. Gv 21, 15-19)

RIFLETTI

«Beato sei, Simone», lo chiama per nome, però «figlio di Giona». Gesù fa l’identikit di questo discepolo. Abbiamo detto che figlio di qualcuno significa uno che si comporta come il padre. Perché Gesù, pur dichiarando beato Simone, perché ha capito che lui è il figlio del Dio vivente, gli aggiunge "tu sei figlio di Giona"? Giona è l’unico dei profeti dell’Antico Testamento che ha fatto esattamente il contrario di quello che Dio gli aveva chiesto. L’unico, non ne esistono altri. A Dio che gli chiede un gesto che porta salvezza ai pagani, risponde con un ostinato rifiuto. Giona è l’unico profeta che anziché fare quello che il Signore gli ha chiesto fa esattamente il contrario. Si convertirà solo in un secondo momento, dopo aver sperimentato lui stesso una salvezza che non meritava, ottenuta grazie al buon cuore di pagani e alla misericordia di madre natura. Per Pietro sarà così. Beato perché sperimentando una salvezza non meritata sul suo radicale fallimento sarà poi in grado di confermare i suoi fratelli nella fede semplice: solo Dio salva! Nonostante le nostre testardaggini ci sarà una nuova e radicale possibilità per noi tutti. In Pietro infatti siamo chiamati tutti ad identificarci: la sua testardaggine è la nostra; il suo agire istintivamente al contrario della logica evangelica ci appartiene; il suo arrendersi alla logica dell’amore ci salva. «Perché né la carne né il sangue te l’hanno rivelato ma il Padre mio, quello che è nei cieli». Quindi Gesù riconosce in Simone un puro di cuore che è riuscito a percepire la sua realtà di Figlio di Dio, ossia non figlio di Davide -  uno che togliendo la vita agli altri inaugurerà il regno in nome di Dio - ma colui che dà la propria vita per gli altri, il Dio vivificante, il Dio la cui unica azione nei confronti degli uomini sarà sempre ed esclusivamente quella di comunicare e trasmettere vita. Questa è la perfetta definizione di Dio. Chi è Dio? Dio è colui che comunica vita, continuamente e incessantemente. Colui che è fedele al di à di ogni nostra infedeltà. Colui che ci rende giusti contro ogni nostra ingiustizia. Conoscere Dio, il Dio Padre di Gesù è essere trasformati in Gesù. È questa la pienezza della vita, questo ciò che ci rende pienamente felici. (Un monaco nel Mondo)

Domande 

Il passaggio obbligato per giungere alla beatitudine passa per alcune inevitabili tappe. Tra le prime c’è un confronto-scontro con Gesù, il Dio della Buona Notizia che ci invita a cambiare prospettiva a partire dal suo amore. Cosa ho fatto finora per Cristo? Cosa sto facendo in questi giorni?

Cosa farò nell’immediato futuro? Sto rinviando forse troppo delle decisioni che toccano al fondo la mia vita? Ho almeno il coraggio di chiedermi il perché? Mi confronto con la parola di Dio e con un fratello prima di scelte significative?

PREGA

Credevo che avessero ucciso Gesù,
e oggi l'ho visto dare un bacio a un lebbroso.
Credevo che avessero cancellato il suo nome,
e oggi l'ho sentito sulle labbra di un bambino.
Credevo che avessero crocefisso le sue mani pietose,
e oggi l'ho visto medicare una ferita.
Credevo che avessero trafitto i suoi piedi,
e oggi l'ho visto camminare nelle strade dei poveri.
Credevo che l'avessero ammazzato una seconda volta con le bombe,
e oggi l'ho sentito parlare di pace.
Credevo che avessero soffocato la sua voce fraterna,
e oggi l'ho sentito dire:
"Perché, fratello?" a uno che picchiava.
Credevo che Gesù fosse morto nel cuore degli uomini
e seppellito nella dimenticanza,
ma ho capito che Gesù risorge anche oggi
ogni volta che ogni uomo ha pietà di un altro uomo.
(L. Cammaroto)

Gli ultimi articoli

Le reliquie

21-01-2025 Allamano Santo

Le reliquie

Il corso sulla causa dei santi mi ha introdotto in un mondo a cui non avevo mai pensato profondamente: le...

“Facciamo Pace”. Corso di Formazione Missionaria

21-01-2025 Missione Oggi

“Facciamo Pace”. Corso di Formazione Missionaria

“Facciamo pace. Umanità in cammino verso la fratellanza”. Questo è il tema centrale del corso di formazione organizzato dal Centro...

Visita Canonica alla Regione Congo

20-01-2025 I missionari dicono

Visita Canonica alla Regione Congo

Dopo ormai dieci giorni dal nostro arrivo nella Repubblica Democratica del Congo facciamo un po' di condivisione e aggiornamento su...

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

18-01-2025 Missione Oggi

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

Dal 18 al 25 gennaio 2025 si vive la "Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani" ispirata quest’anno al versetto...

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

16-01-2025 Notizie

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

Il Santo Padre ha nominato oggi, 16 gennaio, Vescovo Coadiutore di Meru (Kenya) il Rev.do padre Jackson Murugara, Missionario della...

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

16-01-2025 Domenica Missionaria

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

Is 62,1-5;  Sal 95; 1Cor 12,4-11; Gv 2,1-11 La liturgia della Parola, nel parlare del disegno dell’alleanza tra Dio ed il suo...

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

15-01-2025 I missionari dicono

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

Il servizio della formazione è parte integrante della missione. I missionari della Consolata arrivarono in Costa d’Avorio nel 1996 e...

Ucraina. Padre Luca Bovio torna a Kharkiv

15-01-2025 I missionari dicono

Ucraina. Padre Luca Bovio torna a Kharkiv

Padre Luca Bovio, missionario della Consolata italiano in Polonia, da tre anni compie viaggi di solidarietà in Ucraina. Ci è tornato...

Suor Dorothy Stang, uccisa 20 anni fa per aver difeso i contadini dell’Amazzonia

14-01-2025 Notizie

Suor Dorothy Stang, uccisa 20 anni fa per aver difeso i contadini dell’Amazzonia

Una veglia il 10 gennaio nella basilica di San Bartolomeo all’Isola, a Roma, per la religiosa americana uccisa per la...

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821