Beati i vostri occhi perché vedono

Published in Preghiera missionaria

25preghiera 7856985234156

Foto Omar Medina Films (Pixabay)

ASCOLTA

Gli si avvicinarono allora i discepoli e gli dissero: «Perché parli loro in parabole?».

Egli rispose: «Perché a voi è dato di conoscere i misteri del regno dei cieli, ma a loro non è dato. Così a chi ha sarà dato e sarà nell'abbondanza; e a chi non ha sarà tolto anche quello che ha... Ma beati i vostri occhi perché vedono e i vostri orecchi perché sentono. In verità vi dico: molti profeti e giusti hanno desiderato vedere ciò che voi vedete, e non lo videro, e ascoltare ciò che voi ascoltate, e non l'udirono! (Mt 13, 10-12.16-17)

RIFLETTI

Ricordo un episodio. Padre Giovanni Vannucci e don Zeno Saltini, due grandi uomini di Dio, un mistico e un diacono di fuoco, stanno chiacchierando a una finestra del Marianum a Roma. Guardano fuori e sul viale XXX Aprile osservano un ragazzo e una ragazza salire adagio tra i grandi alberi del viale, salgono e si abbracciano, camminano e si baciano. Allora padre Giovanni interrompe ciò che stava dicendo e dice a don Zeno: «Quando tu sarai capace di ringraziare il Signore perché sulla terra ci sono due creature in più che si amano, di ringraziare e di godere perché nel mondo c’è più amore di prima, in quel preciso momento sarai molto avanti nel cammino spirituale».

Noi come avremmo reagito? Ma insomma, un po’ di riservatezza... Quando vediamo dei ragazzi innamorati, non facciamo i sospettosi, i diffidenti: l’innamoramento è un’esperienza mistica allo stato selvaggio, ma dove c’è veramente l’estasi. Dove il tu conta più dell’io. Dove senti affacciarsi eternità. Ogni evento d’amore è sempre decretato dal cielo.

E di fronte a situazioni affettive che chiamiamo irregolari? Giudicarle a partire dalla morale, anziché dalla forza di rivelazione che hanno, vuol dire allontanare quelle persone dalla Chiesa per anni, forse per sempre. Se il cristianesimo è invece qualcosa che ama e canta l’alfabeto della vita, se tu sarai un cristiano così, allora una gioia lucente uscirà da te e andrà sul mondo come una benedizione. (Ermes Ronchi, Le nude domande del Vangelo, San Paolo, pp. 172-174).

Domande

Come guardo le cose che mi accadono a casa, sul lavoro, all’università, in questi giorni? Come guardo le persone che mi stanno accanto? Con la meraviglia di chi contempla con gli occhi di Dio oppure con la lente del giudizio mosso dall’invidia e dalle rivalità?

So riconoscere il bene presente negli altri e l’avanzare del regno di Dio nonostante i tanti segni contrari?  

PREGA

La vita è bella Signore,
e voglio coglierla come si colgono i fiori in un mattino di primavera.
Ma so, mio Signore, che il fiore nasce solo alla fine di un lungo inverno,
in cui la morte ha infierito.
Perdonami Signore, se a volte,
non credo abbastanza nella primavera della vita,
perché, troppo spesso,
mi sembra un lungo inverno che non finisce mai di rimpiangere
le sue foglie morte o i suoi fiori scomparsi.
Eppure con tutte le mie forze credo in Te, Signore,
ma urto contro il tuo sepolcro e lo scorgo vuoto.
E quando gli apostoli d'oggi mi dicono
che ti hanno visto vivente sono come San Tommaso,
ho bisogno di vedere e di toccare.
Dammi abbastanza fede, ti supplico, Signore,
per aspettare la Primavera,
e nel momento più duro dell'inverno,
per credere alla Pasqua trionfante
oltre il Venerdì di passione. ...
Signore tu sei risorto!
(Michel Quoist)

Last modified on Sunday, 24 April 2022 11:48
More in this category: Beati quelli che ascoltano »

Gli ultimi articoli

Visita Canonica alla Regione Congo

20-01-2025 I missionari dicono

Visita Canonica alla Regione Congo

Dopo ormai dieci giorni dal nostro arrivo nella Repubblica Democratica del Congo facciamo un po' di condivisione e aggiornamento su...

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

18-01-2025 Missione Oggi

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

Dal 18 al 25 gennaio 2025 si vive la "Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani" ispirata quest’anno al versetto...

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

16-01-2025 Notizie

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

Il Santo Padre ha nominato oggi, 16 gennaio, Vescovo Coadiutore di Meru (Kenya) il Rev.do padre Jackson Murugara, Missionario della...

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

16-01-2025 Domenica Missionaria

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

Is 62,1-5;  Sal 95; 1Cor 12,4-11; Gv 2,1-11 La liturgia della Parola, nel parlare del disegno dell’alleanza tra Dio ed il suo...

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

15-01-2025 I missionari dicono

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

Il servizio della formazione è parte integrante della missione. I missionari della Consolata arrivarono in Costa d’Avorio nel 1996 e...

Ucraina. Padre Luca Bovio torna a Kharkiv

15-01-2025 I missionari dicono

Ucraina. Padre Luca Bovio torna a Kharkiv

Padre Luca Bovio, missionario della Consolata italiano in Polonia, da tre anni compie viaggi di solidarietà in Ucraina. Ci è tornato...

Suor Dorothy Stang, uccisa 20 anni fa per aver difeso i contadini dell’Amazzonia

14-01-2025 Notizie

Suor Dorothy Stang, uccisa 20 anni fa per aver difeso i contadini dell’Amazzonia

Una veglia il 10 gennaio nella basilica di San Bartolomeo all’Isola, a Roma, per la religiosa americana uccisa per la...

Parliamo del Giubileo della Speranza

13-01-2025 I missionari dicono

Parliamo del Giubileo della Speranza

Sicuramente abbiamo sentito dire che l'anno 2025 è l'anno del Giubileo, o quello che è conosciuto anche come "Anno Santo";...

Benvenuti in Mongolia

13-01-2025 Missione Oggi

Benvenuti in Mongolia

Dal 2003 i missionari e le missionarie della Consolata operano in Mongolia. La Mongolia è un paese asiatico vasto cinque volte...

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821