Essere giovani nell’Amazzonia

Partecipanti alla Giornata della Gioventù Amazzonica Partecipanti alla Giornata della Gioventù Amazzonica Foto archivio diocesi di Florencia
Published in I missionari dicono

Dal 15 al 21 novembre l’Archidiocesi di Florencia (nella regione del Caquetá, al sud della Colombia) e l’Équipe di Animazione dei Missionari della Consolata hanno celebrato la Settimana della Gioventù che è culminata nella Giornata della Gioventù Amazzonica alla quale hanno partecipato circa 80 giovani tra i 14 e i 20 anni. In questo spazio si sono svolte attività ricreative, e si sono offerti momenti di formazione, riflessione e preghiera alla luce della Parola di Dio che avevano come oggetto la vita dei giovani e la loro missione nella Chiesa.

Oggi i giovani devono diventare protagonisti nella vita della chiesa de della società, essere consapevoli della loro responsabilità, disposti anche a garantire canali di comunicazione e di scambio con le altre persone.
È responsabilità di tutti, ma specialmente dei giovani, rispondere alla vocazione e alla chiamata di Dio. Questo richiede, da un lato, una profonda conoscenza della storia personale e, dall'altro, l'impegno di risolvere e affrontare i limiti che fanno parte della nostra vita ma che, allo stesso tempo, riducono la portata dei nostri progetti e sogni.
In questo senso, lo spazio geografico e storico in cui viviamo è un elemento importante, e nel caso dei giovani del Caquetá stiamo parlando della fragile e minacciata Amazzonia. Sarà la nostra casa se sappiamo come prendercene cura. Per questo siamo chiamati a intraprendere e incoraggiare anche in altre persone una marcata conversione ecologica che è necessaria per vivere le esigenze della nostra fede in modo autentico e ben attaccato alla realtà di cui siamo parte.

29Florencia2 rksowa

I giovani partecipanti hanno concluso la loro celebrazione convinti che la chiesa e la società stessa hanno bisogno della vitalità dei giovani per continuare a camminare e costruire la storia nella nostra regione e che la ribellione, i problemi e i drammi non sono che una tappa del cammino in cui anche Dio è presente come luce e orizzonte verso cui dobbiamo camminare affinché la vita possa crescere ed essere feconda e produttiva.

* Dayana Valentina Salguero è rappresentante della pastorale giovanile di Florencia; Germán Alexis Corrales è seminarista del propedeutico dei Missionari della Consolata

Gli ultimi articoli

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

29-04-2025 I missionari dicono

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

Papa Francesco (1936-2025) tra le braccia del Padre Un giorno di maggio del 2013, dopo che papa Francesco era stato eletto...

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

29-04-2025 Missione Oggi

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

Il 22 e 23 aprile 2025 si sono incontrati a Boa Vista i superiori delle circoscrizioni IMC del continente americano...

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

28-04-2025 Notizie

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

La data scelta dai cardinali riuniti nella quinta Congregazione generale di oggi “Extra omnes”. La storica formula in latino che segna...

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

28-04-2025 I missionari dicono

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

Serenità, sorriso, attenzione all'altro. Ritratto di un papa papà Negli anni del mio servizio di responsabilità come superiore generale nell’Istituto Missioni...

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

26-04-2025 Notizie

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

Alle ore 13 questo sabato 26 aprile ha avuto inizio il rito, secondo le prescrizioni dell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, presieduto...

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

26-04-2025 Notizie

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

In Piazza San Pietro i funerali di Francesco con la partecipazione di 250 mila persone da tutto il mondo, tra...

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

26-04-2025 Domenica Missionaria

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

Domenica della Divina Misericordia At 5,12-16; Sal 117; Ap 1,9-11.12-13.17-19; Gv 20,19-31 La liturgia della seconda domenica di Pasqua ci parla dei...

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

25-04-2025 Notizie

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

L’annuncio del cardinale Makrickas, arciprete coadiutore della Basilica liberiana, ha profondamente commosso l’intera comunità di Cogorno, piccolo borgo affacciato sul...

Brasile. Francesco padre dei poveri

24-04-2025 I missionari dicono

Brasile. Francesco padre dei poveri

Papa Francesco (1936-2025) tra le braccia del Padre Il mio primo incontro con Papa Francesco è avvenuto nella Giornata Mondiale della...

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821