Visita canonica alla zona del pacifico colombiano

Published in I missionari dicono

VISITA CANONICA NELLA ZONA DEL PACIFICO

Dal 2 al 6 settembre, il Superiore Generale dei Missionari della Consolata, padre Stefano Camerlengo, e il Consigliere Continentale per l'America, padre Jaime Patias, hanno visitato i Missionari della Consolata che lavorano nella zona del Pacifico. È importante notare che la zona del Pacifico è composta dalle seguenti comunità: Buenaventura, Cali, La Unión-Valle e Toribio-Cauca. Durante la visita canonica alla zona, il Superiore Generale e il Consigliere Continentale sono stati accompagnati da Padre Armando Olaya, Superiore Regionale della Colombia.
Durante questi giorni, i missionari della zona si sono riuniti a Cali, d​_ove si sono incontrati con il Superiore Generale e il Consigliere Continentale per l'America, per valutare il lavoro missionario che stanno facendo nelle diverse comunità. In generale, la visita canonica si è concentrata sui seguenti aspetti:

1. L'analisi del contesto della zona. I missionari hanno condiviso la realtà generale della zona e i contesti particolari di ogni comunità locale. Analizzare i contesti in cui lavoriamo ci aiuta sempre a valutare noi stessi per migliorare e pianificare il nostro lavoro missionario.

2. L'incontro e il dialogo personale con il Superiore Generale e il Consigliere Generale per l'America. Ogni missionario della zona ha avuto un incontro personale con il Superiore Generale e poi con il Consigliere Continentale per l'America. Lo scopo dell'incontro personale con loro era di permettere ad ogni missionario di avere un dialogo personale sulla sua vita, vocazione e missione.

3. L'incontro con ogni comunità locale. Ogni comunità locale ha avuto un incontro con il Superiore Generale e il Consigliere Continentale per l'America. Lo scopo di questo incontro era quello di presentare il lavoro missionario svolto in comunione con il carisma dell'Istituto e il piano pastorale diocesano delle chiese particolari. Ogni comunità ha anche condiviso le gioie e le sfide vissute dai missionari.

13MDcali01 edcmko

4. La proiezione pastorale nella zona. I missionari hanno tracciato un itinerario pastorale che servirà da bussola per guidare il lavoro missionario nella zona. Tre assi pastorali identificheranno la zona del Pacifico: la pastorale afro, la pastorale indigena e l'animazione Missionaria Giovanile e Vocazionale.

5. Celebrazioni fraterne. I missionari della Consolata vivono sempre come una famiglia e le celebrazioni eucaristiche e la condivisione fraterna durante la visita canonica nella zona avevano lo scopo di rafforzare il senso di famiglia e di comunione che caratterizza i missionari della Consolata.

6. Visita ad alcune comunità locali. Il Superiore Generale e il Consigliere Generale per l'America insieme al Superiore Regionale della Colombia hanno avuto contatti anche con alcune comunità locali della zona. Insieme a diversi missionari, hanno celebrato l'Eucaristia nella comunità parrocchiale di Cristo Maestro e nella cappella di Charco Azul nell'est di Cali dove la pastorale afro-colombiana è fortemente presente. Hanno anche visitato la parrocchia di San Martin di Porres nella diocesi di Buenaventura, dove hanno condiviso con diverse comunità.

7. Visita ai vescovi di alcune chiese particolari. Il Superiore Generale, il Consigliere Continentale per l'America, il Superiore Regionale della Colombia, insieme ad alcuni missionari della zona del Pacifico, hanno visitato l'Arcivescovo di Cali, Monsignor Darío de Jesús Monsalve Mejía e il Vescovo di Buenaventura, Monsignor Rubén Darío Jaramillo Montoya. Lo scopo della visita ai vescovi era di ringraziarli per il sostegno che danno ai missionari e di rafforzare la comunione dell'Istituto con quelle chiese particolari dove lavorano.

La visita canonica nella zona del Pacifico è stata certamente un momento di grazia che è servito a rafforzare la familiarità, la fraternità, la proiezione dell'itinerario missionario attraverso le opzioni pastorali e la comunione di tutto l'Istituto con i missionari e le Chiese particolari dove lavorano.

* Lawrence Ssimbwa è Missionario della Consolata e lavora a Buenaventura.

Gli ultimi articoli

Chi sono i cardinali chiamati ad eleggere il nuovo Papa

29-04-2025 Notizie

Chi sono i cardinali chiamati ad eleggere il nuovo Papa

Attualmente i cardinali sono 252, ma solo 135 sono elettori, perché avendo meno di 80 anni possono votare per eleggere...

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

29-04-2025 I missionari dicono

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

Papa Francesco (1936-2025) tra le braccia del Padre Un giorno di maggio del 2013, dopo che papa Francesco era stato eletto...

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

29-04-2025 Missione Oggi

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

Il 22 e 23 aprile 2025 si sono incontrati a Boa Vista i superiori delle circoscrizioni IMC del continente americano...

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

28-04-2025 Notizie

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

La data scelta dai cardinali riuniti nella quinta Congregazione generale di oggi “Extra omnes”. La storica formula in latino che segna...

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

28-04-2025 I missionari dicono

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

Serenità, sorriso, attenzione all'altro. Ritratto di un papa papà Negli anni del mio servizio di responsabilità come superiore generale nell’Istituto Missioni...

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

26-04-2025 Notizie

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

Alle ore 13 questo sabato 26 aprile ha avuto inizio il rito, secondo le prescrizioni dell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, presieduto...

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

26-04-2025 Notizie

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

In Piazza San Pietro i funerali di Francesco con la partecipazione di 250 mila persone da tutto il mondo, tra...

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

26-04-2025 Domenica Missionaria

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

Domenica della Divina Misericordia At 5,12-16; Sal 117; Ap 1,9-11.12-13.17-19; Gv 20,19-31 La liturgia della seconda domenica di Pasqua ci parla dei...

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

25-04-2025 Notizie

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

L’annuncio del cardinale Makrickas, arciprete coadiutore della Basilica liberiana, ha profondamente commosso l’intera comunità di Cogorno, piccolo borgo affacciato sul...

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821