Ricordi su padre Bruno

Published in I missionari dicono

Durante la nostra recente Assemblea Regionale uno dei più vivaci partecipanti è stato P. Bruno Bapabonza: sedeva sempre accanto a me e con lui ho condiviso molte esperienze, ero lontano dal credere che sarebbe stata l'ultima volta che ci saremmo visti: purtroppo la parrocchia cattolica di Vilankulos ha perso il suo parroco.
La celebrazione del funerale è stata presieduta dal padre Superiore Regionale Padre Sisto Elias in presenza degli altri confratelli e quattro catechisti in rappresentanza di tutta la comunità.
Anche la autorità della città sono state molto presenti al nostro lutto.In un messaggio di condoglianze, il presidente del Consiglio comunale di Vilankulo, William Tunzine, ha sottolineato il contributo di padre Bruno "nell'educazione e nella trasmissione dei valori morali alla società" ed estende le sue più profonde condoglianze alla famiglia in lutto e a tutti i fedeli cattolici. Il sindaco ha fatto appello ai "fedeli cattolici per preservare e continuare l'opera iniziata da padre Bruno".
Vorrei raccogliere alcune delle testimonianze che sono state date su di lui:

26BrunoC isdeudjlsls

"Davvero siamo solo di passaggio... Dio che ti ha chiamato ti ha già accolto. Grazie Signore per il tuo lavoro nella comunità di Vilankulo" (p. Carlos Osorio, Nova Mambone)
"Uniti nel dolore, nella speranza e nella preghiera. Siamo insieme. Che Dio misericordioso ti accolga nella pace eterna" (p. Carlo Biella).

"Questo è un altro di quei momenti difficili. Come possiamo credere che quel missionario, con una bella voce musicale, che ci ha animato qualche giorno fa cantando i salmi, e ha proclamato in una delle messe il vangelo cantandolo? Solo Dio lo sa. Grazie Signore per averci dato questo missionario. Che riposi in pace" (p. Cassiano Kalima).

"Bruno non ci sei più! Molto triste! Abbiamo vissuto insieme a Massinga nel 2012. Sei un vero fratello per me. Abbiamo condiviso molto sulla nostra vocazione missionaria. Qualche giorno fa, ci siamo seduti insieme condividendo ciò che c'è nei nostri cuori. Non me l'aspettavo, ma te ne sei andato. Troppo veloce! Ora sei tornato con il tuo creatore. Viva Bruno Bapabonza! Mi mancherai così tanto. Tuombee sisi wakosefu mpaka saa ya kufa kwetu. Bruno, addio. Ci vediamo presto, visto che anche noi siamo in viaggio. Riposa in pace Bruno" (p. Justus Adeka).

"Siamo molto dispiaciuti per la morte del nostro fratello Bruno. Come famiglia della Consolata rendiamo grazie al Signore per la vita e la testimonianza del nostro confratello. Che riposi in pace e che il Dio della vostra consolazione consoli la sua famiglia in Congo e noi missionari" (p. Dani Romero, Angola).

"È con grande dolore che abbiamo appreso la triste notizia della morte del nostro fratello. Tutte le parole sono troppe. Rimaniamo con il silenzio consolante della fede che può fare tutto. Affidiamo la vita del nostro fratello a Dio e manteniamo vivo il suo ricordo" (p. João Nascimento, Massangulo).

"Abbiamo ricevuto con grande tristezza la notizia della morte del nostro fratello Padre Bruno. Che il Signore gli conceda la pace e il riposo eterno in paradiso. Dio ha dato e Dio ha ripreso. Benedetto sia il suo nome" (p. Andrew Likhale, Maúa).

26BrunoB ieudjlsls

P. Bruno era parroco di Nostra Signora di Fatima a Vilankulo ma prima anche un segno di speranza a Massinga, Guiua a Inhambane, nel seminario di Matola nella parrocchia di Liqueleva a Maputo. Grazie per i molti messaggi di condoglianze che abbiamo ricevuto da tutto il paese e dal mondo. Mancano le parole, ma con la fede padre Bruno risorgerà con Cristo per sempre. Addio a padre Bruno Bapabonza, missionario della Consolata in Mozambico. Requiem, Amen, alleluia, P. Bruno Bapabonza!

 

Gli ultimi articoli

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

29-04-2025 I missionari dicono

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

Papa Francesco (1936-2025) tra le braccia del Padre Un giorno di maggio del 2013, dopo che papa Francesco era stato eletto...

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

29-04-2025 Missione Oggi

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

Il 22 e 23 aprile 2025 si sono incontrati a Boa Vista i superiori delle circoscrizioni IMC del continente americano...

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

28-04-2025 Notizie

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

La data scelta dai cardinali riuniti nella quinta Congregazione generale di oggi “Extra omnes”. La storica formula in latino che segna...

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

28-04-2025 I missionari dicono

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

Serenità, sorriso, attenzione all'altro. Ritratto di un papa papà Negli anni del mio servizio di responsabilità come superiore generale nell’Istituto Missioni...

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

26-04-2025 Notizie

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

Alle ore 13 questo sabato 26 aprile ha avuto inizio il rito, secondo le prescrizioni dell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, presieduto...

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

26-04-2025 Notizie

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

In Piazza San Pietro i funerali di Francesco con la partecipazione di 250 mila persone da tutto il mondo, tra...

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

26-04-2025 Domenica Missionaria

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

Domenica della Divina Misericordia At 5,12-16; Sal 117; Ap 1,9-11.12-13.17-19; Gv 20,19-31 La liturgia della seconda domenica di Pasqua ci parla dei...

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

25-04-2025 Notizie

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

L’annuncio del cardinale Makrickas, arciprete coadiutore della Basilica liberiana, ha profondamente commosso l’intera comunità di Cogorno, piccolo borgo affacciato sul...

Brasile. Francesco padre dei poveri

24-04-2025 I missionari dicono

Brasile. Francesco padre dei poveri

Papa Francesco (1936-2025) tra le braccia del Padre Il mio primo incontro con Papa Francesco è avvenuto nella Giornata Mondiale della...

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821