Far rifiorire la vita

Published in I missionari dicono

Il nostro Istituto ha convocato tutti i Superiori della comunità, per consultarli a proposito dei cammini di missione stiamo realizzando in ciascuno dei continenti. Sarà necessario riconoscerli per proiettarci con più lucidità e per incoraggiarci ad andare avanti verso il prossimo Capitolo Generale.

Anni fa, un gruppo di leader contrari al Progetto Gesù, in compagnia dei loro I discepoli, uomini e donne, si sono riuniti e si sono consultati per porre fine a tutto questo movimento: "Allora i capi dei sacerdoti, gli scribi e gli anziani del popolo si riunirono nella del sommo sacerdote, il cui nome era Caifa, e si misero d'accordo per prendere Gesù con l'inganno, e per uccidere" (Mt. 26,3)

Due chiamate per due consultazioni con due scopi completamente opposti. Quelli di ieri e oggi. Entrambi sono accaduti in tempi che hanno segnato la storia dell'umanità. per sempre: la celebrazione della vita che per amore si rifiuta di morire.

Le richieste di consultazioni e riunioni si stanno moltiplicando ovunque, e gli scopi si ripetono con sfumature diverse ma ruotano intorno alla vita o alla morte. La morte sembra fiorire ovunque. Le guerre, le violazioni dei diritti umani, l'umiliazione dei poveri, l'aumento degli sfollati e dei migranti, l'insicurezza... Eppure la semplicità della fede del popolo, mette in imbarazzo l'arroganza dei signori della morte.

Le parole di Papa Francesco, durante la sua visita in Colombia, risuonano ancora nelle nostre orecchie: "È tempo di disattivare gli odi, rinunciare alla vendetta e aprirsi alla coesistenza basata sulla giustizia, la verità e la creazione di una vera cultura dell'incontro fraterno".

Riuniamoci per consultarci su ciò che possiamo fare nell'incontro con il Risorto... sicuro che con il Suo Amore, la pietra della morte sepolcrale sarà rimossa e la vita continuerà il suo cammino verso la sua pienezza.

* Padre Armando Olaya è missionario della Consolata, Superiore della Regione Colombia.

 

Last modified on Monday, 12 April 2021 11:50

Gli ultimi articoli

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

29-04-2025 I missionari dicono

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

Papa Francesco (1936-2025) tra le braccia del Padre Un giorno di maggio del 2013, dopo che papa Francesco era stato eletto...

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

29-04-2025 Missione Oggi

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

Il 22 e 23 aprile 2025 si sono incontrati a Boa Vista i superiori delle circoscrizioni IMC del continente americano...

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

28-04-2025 Notizie

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

La data scelta dai cardinali riuniti nella quinta Congregazione generale di oggi “Extra omnes”. La storica formula in latino che segna...

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

28-04-2025 I missionari dicono

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

Serenità, sorriso, attenzione all'altro. Ritratto di un papa papà Negli anni del mio servizio di responsabilità come superiore generale nell’Istituto Missioni...

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

26-04-2025 Notizie

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

Alle ore 13 questo sabato 26 aprile ha avuto inizio il rito, secondo le prescrizioni dell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, presieduto...

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

26-04-2025 Notizie

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

In Piazza San Pietro i funerali di Francesco con la partecipazione di 250 mila persone da tutto il mondo, tra...

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

26-04-2025 Domenica Missionaria

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

Domenica della Divina Misericordia At 5,12-16; Sal 117; Ap 1,9-11.12-13.17-19; Gv 20,19-31 La liturgia della seconda domenica di Pasqua ci parla dei...

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

25-04-2025 Notizie

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

L’annuncio del cardinale Makrickas, arciprete coadiutore della Basilica liberiana, ha profondamente commosso l’intera comunità di Cogorno, piccolo borgo affacciato sul...

Brasile. Francesco padre dei poveri

24-04-2025 I missionari dicono

Brasile. Francesco padre dei poveri

Papa Francesco (1936-2025) tra le braccia del Padre Il mio primo incontro con Papa Francesco è avvenuto nella Giornata Mondiale della...

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821