Litanie dei Santi dell’Allamano

Pubblicato in Preghiera missionaria

Le litanie dei santi che si seguono furono composte partendo dal libro “Scegliendo fior da fiore, i 51 santi dell’Allamano”, di P. Francesco Pavese IMC, dove l’autore riporta i riferimenti fatti dall’Allamano circa ogni santo. Nelle parole che seguono il nome di ogni santo, si prova a cogliere una delle motivazioni centrali per la quale il Beato Allamano lo ha proposto come modello di santità e/o intercessore. Alcuni dei santi sono già stati, a suo tempo, proposti dall’Allamano come protettori annuali dei suoi missionari e missionarie. Si tratta di una proposta che dovrebbe essere significativamente migliorata... a voi la sfida!

 

Signore, abbi pietà     Signore, abbi pietà
Cristo, abbi pietà        Cristo, abbi pietà
Signore, abbi pietà     Signore, abbi pietà

 

Padre, fonte della vita            abbi pietà di noi
Figlio, parola fatta carne
Spirito Santo, potenza dell’amore
Unico Dio tre volte santo

Creature invisibili del cielo                                       prega(te) per noi
Ministri e messaggeri della gloria
Santi Angeli e Arcangeli

Vergine Maria, Madre di Gesù, Consolata e Consolatrice
Giuseppe di Nazareth, modello di amore per Maria e Gesù
Giovanni Battista, mandato da Dio per annunziare la venuta di Nostro Signore
Pietro Apostolo, a cui è stato affidato di pascere le pecorelle del Signore
Giovanni Evangelista, apostolo dell’amore e della carità
Paolo di Tarso, pieno di zelo per la salvezza di tutti
Giuseppe Cafasso, consolatore dei carcerati e condannati a morte
Antonio Abate, che hai abbandonato tutto per seguire il Signore
Caterina d’Alessandria, dottissima, angelica ed eroica nel sopportare i patimenti
Ambrogio di Milano, degno sacerdote del Signore
Girolamo di Betlemme, dottore massimo nello studio delle Sacre Scritture
Giovanni Crisostomo, saggio nell’usare la parola
Agostino di Ippona, attento a Gesù che passa
Bernardo di Chiaravalle, innamorato dell’Ave Maria
Domenico di Guzmán, apostolo del Rosario
Francesco d’Assisi, predicatore con l’esempio
Chiara d’Assisi, che hai vissuto la povertà lavorando con le proprie mani
Bonaventura da Bagnoregio, che hai fatto bene ogni cosa che stavi facendo
Tommaso d’Aquino, che hai voluto farti santo, grande santo, presto santo
Filippo Benizi, che hai avuto nel Crocifisso il tuo libro
Gertrude “La Grande”, una sola con il Signore
Antonio Neyrot, modello di umiltà
Caterina da Siena, donna “illuminata”, “saggia” e “forte”
Francesco da Paola, minimo di tutti
Ignazio di Loyola, modello di discernimento e conversione
Francesco Saverio, tutto di Dio, tutto del prossimo, tutto di te stesso
Filippo Neri, disperato di te, ma totalmente fiducioso in Dio
Teresa d’Avila, che hai amato Dio, di amore infaticabile, operoso e totale
Carlo Borromeo, glorioso nella sollecitudine pastorale
Stanislao Kostka, coraggioso nel seguire la vocazione
Maria Maddalena De’ Pazzi, che hai sempre vissuto con buon spirito
Francesco di Sales, modello di dolcezza, mitezza e delicatezza
Luigi Gonzaga, modello e protettore della castità
Giovanna Francesca di Chantal, che hai sempre parlato della carità fraterna
Fedele da Sigmaringa, generoso fino al martirio
Pietro Claver, patrono dell’evangelizzazione degli afro
Vincenzo De’ Paoli, uomo della carità
Venerabile Olier, formatore, devoto della SS. Eucaristia
Sebastiano Valfrè, sacerdote umilissimo
Margherita Maria Alacoque, innamorata delle virtù del Sacro Cuore
Maria degli Angeli, straordinaria nell’ordinario
Luigi Maria Grignion de Montfort, apostolo della vera devozione a Maria Santissima
Alfonso Maria De’ Liguori, teologo della misericordia
Giuseppe Benedetto Cottolengo, modello di carità verso il prossimo
Giovanni Maria Vianney curato d’Ars, fedele alla preghiera
Pietro Chanel, che hai superato i dubbi sulla vocazione missionaria
Giovanni Bosco, apostolo dei giovani
Teofano Venard, modello del distacco del missionario
Pio X papa, esortatore dei missionari
Gabriele dell’Addolorata, santo nella vita ordinaria
Paolo Manna, animatore missionario del clero diocesano
Teresa di Lisieux, che ti sei fatta santa nelle piccole cose

Cristo, ascolta la nostra preghiera                          Cristo esaudisci la nostra supplica
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo          perdonaci, Signore
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo          ascoltaci, Signore
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo          abbi pietà di noi

Preghiamo:
O Dio nostro Padre Santissimo, tu lo sai, senza il tuo aiuto, noi siamo tutti poveri peccatori.
Tuttavia, pieni di fiducia nei meriti del tuo Figlio e dei suoi santi,
ti preghiamo di renderci degni fin da ora del Regno dei cieli che tu ci hai preparato fin dalla fondazione del mondo.
Per Cristo Nostro Signore...

Ultima modifica il Lunedì, 28 Ottobre 2019 17:48
Altro in questa categoria: Preghiera per la Pace »

Gli ultimi articoli

Le reliquie

21-01-2025 Allamano Santo

Le reliquie

Il corso sulla causa dei santi mi ha introdotto in un mondo a cui non avevo mai pensato profondamente: le...

“Facciamo Pace”. Corso di Formazione Missionaria

21-01-2025 Missione Oggi

“Facciamo Pace”. Corso di Formazione Missionaria

“Facciamo pace. Umanità in cammino verso la fratellanza”. Questo è il tema centrale del corso di formazione organizzato dal Centro...

Visita Canonica alla Regione Congo

20-01-2025 I missionari dicono

Visita Canonica alla Regione Congo

Dopo ormai dieci giorni dal nostro arrivo nella Repubblica Democratica del Congo facciamo un po' di condivisione e aggiornamento su...

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

18-01-2025 Missione Oggi

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

Dal 18 al 25 gennaio 2025 si vive la "Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani" ispirata quest’anno al versetto...

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

16-01-2025 Notizie

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

Il Santo Padre ha nominato oggi, 16 gennaio, Vescovo Coadiutore di Meru (Kenya) il Rev.do padre Jackson Murugara, Missionario della...

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

16-01-2025 Domenica Missionaria

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

Is 62,1-5;  Sal 95; 1Cor 12,4-11; Gv 2,1-11 La liturgia della Parola, nel parlare del disegno dell’alleanza tra Dio ed il suo...

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

15-01-2025 I missionari dicono

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

Il servizio della formazione è parte integrante della missione. I missionari della Consolata arrivarono in Costa d’Avorio nel 1996 e...

Ucraina. Padre Luca Bovio torna a Kharkiv

15-01-2025 I missionari dicono

Ucraina. Padre Luca Bovio torna a Kharkiv

Padre Luca Bovio, missionario della Consolata italiano in Polonia, da tre anni compie viaggi di solidarietà in Ucraina. Ci è tornato...

Suor Dorothy Stang, uccisa 20 anni fa per aver difeso i contadini dell’Amazzonia

14-01-2025 Notizie

Suor Dorothy Stang, uccisa 20 anni fa per aver difeso i contadini dell’Amazzonia

Una veglia il 10 gennaio nella basilica di San Bartolomeo all’Isola, a Roma, per la religiosa americana uccisa per la...

onlus

onlus