Adorazione Eucaristica Missionaria

Pubblicato in Preghiera missionaria

GUIDA: Siamo qui, convocati davanti a Gesù Eucarestia, per offrire la nostra preghiera per le missionarie e i missionari sparsi nel mondo, per i fratelli e le sorelle che non conoscono ancora Gesù, per quanti vivono in situazioni di oppressione, di povertà e di disagio. Signore, Dio della vita, come chiesa missionaria, in virtù del nostro Battesimo, vogliamo adorarti, restare alla tua presenza e ascoltarti.

 

Canto di esposizione del SS. Sacramento

 

Preghiera personale silenziosa

 

LETTORE: Dagli scritti di Paolina Maria Jaricot
fondatrice dalle Pontificia Opera della Propagazione della Fede (1899)

Cuore adorabile di Gesù, tu sei l’origine della divina Eucaristia; come fosti la sede della vita temporale di Gesù, così lo sei della sua esistenza sacramentale. Con questo sacramento, hai trovato il modo di unire a te l’uomo tanto intimamente da fare una sola cosa con lui: il tuo Cuore diventa il principio della sua vita spirituale, come il suo cuore è il principio della vita temporale. Tu crei in chi ti riceve degnamente, un uomo spirituale, composto d’un corpo spirituale e di un’anima divina. La sua anima imperfetta, santificata dalla tua adorabile presenza, diventa come il corpo spirituale dell’uomo, e la tua anima diviene essa stessa l’anima e la vita di questo essere rinnovato e come assorbito in te. Per questa meravigliosa unione, tu trasformi anche il corpo della fortunata creatura; il tuo Cuore diventa come il movimento del suo cuore, il tuo sangue diventa la forza vitale del suo sangue, e la tua carne diviene come la sua carne!

 

LETTORE: Dal vangelo di Luca (Lc. 10, 25-37)

Un dottore della legge si alzò per metterlo alla prova: «Maestro, che devo fare per ereditare la vita eterna?». Gesù gli disse: «Che cosa sta scritto nella Legge? Che cosa vi leggi?». Costui rispose: «Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente e il prossimo tuo come te stesso». E Gesù: «Hai risposto bene; fa' questo e vivrai». Ma quegli, volendo giustificarsi, disse a Gesù: «E chi è il mio prossimo?». Gesù riprese: «Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e incappò nei briganti che lo spogliarono, lo percossero e poi se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e quando lo vide passò oltre dall'altra parte. Anche un levita, giunto in quel luogo, lo vide e passò oltre. Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto lo vide e n'ebbe compassione. Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui. Il giorno seguente, estrasse due denari e li diede all'albergatore, dicendo: Abbi cura di lui e ciò che spenderai in più, te lo rifonderò al mio ritorno. Chi di questi tre ti sembra sia stato il prossimo di colui che è incappato nei briganti?». Quegli rispose: «Chi ha avuto compassione di lui». Gesù gli disse: «Va' e anche tu fa' lo stesso».

 

GUIDA: Insegnaci Signore Gesù a non passare indifferenti, senza fermarci, accanto al fratello che è in difficoltà. A comprendere e soffrire con chi soffre; a gioire con chi è nella gioia; a piangere con chi piange. Ad avere un cuore buono, compassionevole e misericordioso. Tu sei il nostro modello di buon samaritano, hai curato i bisogni spirituali e corporali, hai consolato, hai predicato l’amore di Dio, tuo e nostro padre, hai curato le infermità fisiche e sanato ogni dolore, hai ridato la vista a chi non vedeva, hai risuscitato i morti. E alla fine ti sei dato tutto nell’Eucaristia e nel calvario, per donarci la vita eterna. Prendi ciascuno di noi e facci strumento della tua misericordia.

 

Canto di adorazione

 

PREGHIERE DI RINGRAZIAMENTO

1. Gesù Eucaristia, pane condiviso per dare vita al mondo, grazie perché ci hai chiamato a seguirti, perché ci inviti costantemente a metterci in ascolto, a restare accanto a te, a condividere la vita con te.

2. Gesù Eucaristia, pane condiviso per dare vita al mondo, grazie perché ci chiami alla conversione, ci chiedi di lasciare tutto e seguirti, cambiando i nostri modi di pensare e di vivere, accettando la croce di ogni giorno, che è la tua stessa croce; con la consapevolezza che morire è raggiungere la vita.

3. Gesù Eucaristia, pane condiviso per dare vita al mondo, grazie perché ci chiami a vivere in comunità, compartecipi della vita della Chiesa, nell’incontro con i fratelli, in una vita fraterna e solidale.

4. Gesù Eucaristia, pane condiviso per dare vita al mondo, grazie perché ci chiami a condividere con gli altri la gioia di essere inviati, grazie perché, condividendo la tua stessa missione, ci rendi costruttori del Regno.

 

Preghiera personale silenziosa

 

LETTORE: Dal Vangelo di Giovanni (Gv. 20, 21-22)

Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi». Dopo aver detto questo, alitò su di loro e disse: «Ricevete lo Spirito Santo...»

GUIDA: Come comunità, guidata dallo Spirito, ti presentiamo Gesù, Pane di vita, le necessità dei nostri fratelli e delle nostre sorelle nel mondo intero.

Ad ogni intercessione si può rispondere con un ritornello allo Spirito Santo. Durante la lettura delle intenzioni, per ciascun continente viene portato sotto l’ostensorio un lumino del colore corrispondente (bianco – Europa; verde – Africa; giallo – Asia; blu – Oceania; rosso – America)

1. Preghiamo Gesù Eucaristia per la nostra Europa perché aumentino, in numero e santità, le vocazioni sacerdotali, religiose e missionarie e anche per la Chiesa europea che tradizionalmente è stata evangelizzatrice, recuperi la sua vitalità, perché si mantenga aperta alla generazione e all’interscambio con le giovani Chiese. Ti preghiamo perché nelle famiglie accresca l’amore per la vita e la capacità di godere in essa. Rit.

2. Preghiamo il Signore per i popoli africani, vittime dei conflitti razziali, della miseria e della fame istituzionalizzata, perché sappiano fare del loro calvario un’offerta amorevole a Dio. Oggi offriamo le nostre preghiere e uniamo il nostro sacrificio per l’evangelizzazione, e questa offerta sia perché ogni cristiano impari a vivere con autenticità, nello spirito del servizio, facendo dell’Africa la famiglia di Dio. Rit.

3. Preghiamo il Signore nostro Gesù Cristo, che ha voluto consegnarsi come alimento spirituale, che dona anche il cibo materiale a milioni di uomini, donne e bambini che patiscono la fame e la miseria estrema nel continente più popolato del mondo. Preghiamo per l’Asia, perché attraverso il dialogo, la Chiesa affronti le sfide dell’evangelizzazione nel concerto dissonante e complesso del mondo contemporaneo e che la Parola di Dio sia alimento per l’anima. Rit.

4. Gesù sacramentato, ti preghiamo per l’Oceania perché ricambi, con doni e carismi, il generoso aiuto donato attraverso i tuoi discepoli e missionari, oltre le sue frontiere, e ti preghiamo perché i nostri fratelli del continente oceanico, inclusi coloro che abitano le isole più piccole e lontane, possano sperimentare il potere del tuo amore santificante. Rit.

5. Gesù amore infinito, ti preghiamo per il continente americano, perché ravvivi nei suoi abitanti la coscienza missionaria e pieni di Spirito Santo sappiano leggere i segni dei tempi, manifestando a ciascuno la tenerezza del tuo amore attraverso gesti, sentimenti e attività umanizzanti. Rit.

6. Per la nostra Chiesa, perché docile all’azione dello Spirito, impari a vivere in fedeltà a te Signore Gesù e all’umanità, in stato permanente di missione e aumenti, in noi stessi lo spirito vivo di Santa Teresa del Bambino Gesù e San Francesco Saverio, perché docili alla preghiera e ai più bisognosi siamo missionari fedeli e testimoni della gioia che viene da te. Rit.

 

Preghiera personale silenziosa

Preghiera comunitaria

Gesù Cristo, Signore della storia, abbiamo bisogno di te.
Tu sei il Pane di vita per il nostro popolo pellegrino.
Coscienti della tua presenza reale nel Santissimo Sacramento ti lodiamo e ti adoriamo,
ti celebriamo e ti proclamiamo, ti riceviamo e ti condividiamo.
Ti chiediamo la presenza costante nella nostra storia,
chiediamo la tua grazia per forgiare il presente, guidati dal vangelo.
Poniamo nelle tue mani il nostro futuro con speranza e impegno.
Con la gioia che ci dona la tua Parola andiamo incontro a tutti i tuoi figli,
nessuno escluso, come autentici discepoli missionari.
Con nostra Madre, la Vergine Maria, e uniti ai santi
che sono nostri modelli ci mettiamo in cammino
lasciandoci condurre dalla provvidenza del padre
e animati dal fuoco dello Spirito Santo. Amen.

 

Canto finale di reposizione del Santissimo Sacramento

Altri materiali sul sito di Missio

Altro in questa categoria: Litanie Missionarie (Mariane) »

Gli ultimi articoli

Le reliquie

21-01-2025 Allamano Santo

Le reliquie

Il corso sulla causa dei santi mi ha introdotto in un mondo a cui non avevo mai pensato profondamente: le...

“Facciamo Pace”. Corso di Formazione Missionaria

21-01-2025 Missione Oggi

“Facciamo Pace”. Corso di Formazione Missionaria

“Facciamo pace. Umanità in cammino verso la fratellanza”. Questo è il tema centrale del corso di formazione organizzato dal Centro...

Visita Canonica alla Regione Congo

20-01-2025 I missionari dicono

Visita Canonica alla Regione Congo

Dopo ormai dieci giorni dal nostro arrivo nella Repubblica Democratica del Congo facciamo un po' di condivisione e aggiornamento su...

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

18-01-2025 Missione Oggi

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

Dal 18 al 25 gennaio 2025 si vive la "Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani" ispirata quest’anno al versetto...

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

16-01-2025 Notizie

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

Il Santo Padre ha nominato oggi, 16 gennaio, Vescovo Coadiutore di Meru (Kenya) il Rev.do padre Jackson Murugara, Missionario della...

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

16-01-2025 Domenica Missionaria

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

Is 62,1-5;  Sal 95; 1Cor 12,4-11; Gv 2,1-11 La liturgia della Parola, nel parlare del disegno dell’alleanza tra Dio ed il suo...

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

15-01-2025 I missionari dicono

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

Il servizio della formazione è parte integrante della missione. I missionari della Consolata arrivarono in Costa d’Avorio nel 1996 e...

Ucraina. Padre Luca Bovio torna a Kharkiv

15-01-2025 I missionari dicono

Ucraina. Padre Luca Bovio torna a Kharkiv

Padre Luca Bovio, missionario della Consolata italiano in Polonia, da tre anni compie viaggi di solidarietà in Ucraina. Ci è tornato...

Suor Dorothy Stang, uccisa 20 anni fa per aver difeso i contadini dell’Amazzonia

14-01-2025 Notizie

Suor Dorothy Stang, uccisa 20 anni fa per aver difeso i contadini dell’Amazzonia

Una veglia il 10 gennaio nella basilica di San Bartolomeo all’Isola, a Roma, per la religiosa americana uccisa per la...

onlus

onlus