Preghiera per la Giornata del Migrante e del Rifugiato

Pubblicato in Preghiera missionaria

Padre santo e misericordioso,
Tu che vegli e orienti
sin dalla creazione il corso della storia
e accompagni ciascun uomo
con mano premurosa,
indicandogli la strada;
Tu che conosci il cuore di ciascuno
e il bene che intimamente lo pervade,
nonostante le sue infedeltà;
Tu che, attraverso imperscrutabili vie,
riesci a donare la speranza
anche a coloro che l’hanno dimenticata o
smarrita:
assisti la nostra umanità inquieta,
lacerata dagli egoismi e
dai sommovimenti di questi tempi,
suggestionata dalle utopie di questo mondo
che cerca il bene negli eccessi materiali
e non sa riconoscersi famiglia umana,
che ha paura dell’altro, del diverso,
di colui che fugge da terre sfortunate
per raggiungere la vita,
che non sa dare aiuto ai tanti,
soprattutto giovani,
costretti a migrare
dall’Italia e da altri Paesi europei
in ricerca di un lavoro e di un futuro.

Fa che coloro che soffrono,
in ogni parte del mondo,
per le angherie del potere
e del denaro,
che sono costretti a muoversi
in massa
da altri continenti
per cercare riparo e asilo altrove,
riescano ad ottenere
la carità dell’accoglienza
e dell’amore fraterno.
Fa che coloro che vivono
nel benessere
aprano i loro cuori e accolgano
i rifugiati, i migranti e quanti,
scampati alla guerra e all’oppressione,
alla miseria e alla fame,
cercano in ogni modo
di raggiungere l’altra riva
di quel mare che, nonostante
la perigliosità del viaggio,
rappresenta l’unica possibilità
di salvezza.

Fa che tutti, migranti e residenti,
ritrovino la gioia e la bellezza di incontrarsi e
di riconoscersi
reciprocamente appartenenti alla stessa
famiglia umana. Amen!

Messaggio del Santo Padre

Sussidi nelle varie lingue....

Gli ultimi articoli

Le reliquie

21-01-2025 Allamano Santo

Le reliquie

Il corso sulla causa dei santi mi ha introdotto in un mondo a cui non avevo mai pensato profondamente: le...

“Facciamo Pace”. Corso di Formazione Missionaria

21-01-2025 Missione Oggi

“Facciamo Pace”. Corso di Formazione Missionaria

“Facciamo pace. Umanità in cammino verso la fratellanza”. Questo è il tema centrale del corso di formazione organizzato dal Centro...

Visita Canonica alla Regione Congo

20-01-2025 I missionari dicono

Visita Canonica alla Regione Congo

Dopo ormai dieci giorni dal nostro arrivo nella Repubblica Democratica del Congo facciamo un po' di condivisione e aggiornamento su...

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

18-01-2025 Missione Oggi

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

Dal 18 al 25 gennaio 2025 si vive la "Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani" ispirata quest’anno al versetto...

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

16-01-2025 Notizie

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

Il Santo Padre ha nominato oggi, 16 gennaio, Vescovo Coadiutore di Meru (Kenya) il Rev.do padre Jackson Murugara, Missionario della...

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

16-01-2025 Domenica Missionaria

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

Is 62,1-5;  Sal 95; 1Cor 12,4-11; Gv 2,1-11 La liturgia della Parola, nel parlare del disegno dell’alleanza tra Dio ed il suo...

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

15-01-2025 I missionari dicono

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

Il servizio della formazione è parte integrante della missione. I missionari della Consolata arrivarono in Costa d’Avorio nel 1996 e...

Ucraina. Padre Luca Bovio torna a Kharkiv

15-01-2025 I missionari dicono

Ucraina. Padre Luca Bovio torna a Kharkiv

Padre Luca Bovio, missionario della Consolata italiano in Polonia, da tre anni compie viaggi di solidarietà in Ucraina. Ci è tornato...

Suor Dorothy Stang, uccisa 20 anni fa per aver difeso i contadini dell’Amazzonia

14-01-2025 Notizie

Suor Dorothy Stang, uccisa 20 anni fa per aver difeso i contadini dell’Amazzonia

Una veglia il 10 gennaio nella basilica di San Bartolomeo all’Isola, a Roma, per la religiosa americana uccisa per la...

onlus

onlus