Professione perpetua di cinque giovani missionari della Consolata

La celebrazione si è svolta presso la parrocchia di San Marco Evangelista a San Paolo La celebrazione si è svolta presso la parrocchia di San Marco Evangelista a San Paolo Foto: Rivista Missões

Ben Nyongesa e Gerald Ngula (dal Kenya), Garuma Barkhesa (dall'Etiopia), Henry Anyine (dall'Uganda) e Prosper Lupeke (dalla Tanzania) hanno emesso i voti perpetui a San Paolo, Brasile.

Il 4 maggio 2025, cinque studenti professi dell'Istituto Missioni Consolata hanno dato il loro “sì” definitivo a Dio, professando i loro voti perpetui in una celebrazione presieduta da padre Juan Pablo de los Rios Ramirez, IMC, Consigliere Generale per l’America.

La celebrazione si è svolta presso la parrocchia di San Marco Evangelista, situata nella parte nord della città di San Paolo. Vi hanno partecipato alla celebrazione il Superiore Regionale IMC Brasile, padre Paulo Mzé, il parroco, padre Aquileo Fiorentini, il vicario, padre João Monteiro da Felícia, il formatore del Seminario Teologico Internazionale João Batista Bísio, padre Maurício Guevara, oltre ad altri missionari della Consolata.

20250506Professione4

Garuma Barkhessa, dall'Etiopia, Gerald Ngula e Ben Nyongesa, entrambi dal Kenya, Henry Anyine dall'Uganda e Prosper Lupeke, dalla Tanzania, hanno professato con gioia il loro desiderio di seguire Dio diventando missionari religiosi della Consolata, accogliendo la chiamata del Signore e seguendo il carisma lasciato da San Giuseppe Allamano, la missione ad gentes, cioè oltre le frontiere.

I professi hanno ricordato con gratitudine i loro genitori, padrini e madrine che hanno fatto sacrifici silenziosi, preghiere ferventi e sostegno incondizionato, alimentando la loro fede e la loro vocazione durante tutto questo percorso vocazionale e formativo. Hanno inoltre ringraziato i formatori dei seminari che hanno avuto, i loro superiori e la grande famiglia della Consolata per aver creduto in loro, accompagnandoli sempre nel loro discernimento e formando le loro menti e i loro cuori.

20250506Professione2

La professione dei voti perpetui non conclude un cammino, ma apre un nuovo capitolo nella vita di ciascuno. San Giuseppe Allamano, fondatore dei Missioni e delle Missionarie della Consolata, diceva: “Quando si emettono i voti, bisogna anche pensare alla missione, esprimere il desiderio di uno zelo ardente e il vivo desiderio di collaborare all'evangelizzazione”.

Il prossimo passo nel cammino dei professi sarà l'ordinazione diaconale. Il sabato 21 giugno, Gerald, Henry e Prosper saranno ordinati diaconi nella parrocchia della Consolata, Jardim São Bento, nel nord di San Paolo, per mano del cardinale, Odilo Pedro Scherer, arcivescovo di San Paolo. Domenica 6 luglio, nella parrocchia di Santa Margarida a Curitiba, Ben e Garuma saranno ordinati diaconi per mano di mons. José Antônio Peruzzo, arcivescovo della capitale dello Stato di Paraná.

Preghiamo perché questi missionari professi siano fedeli alla loro vocazione!

* Pubblicato originalmente in: www.revistamissoes.org.br

20250506Professione1

Vedi le foto della celebrazione

Last modified on Tuesday, 06 May 2025 23:28

Gli ultimi articoli

Santissima Trinità / C - “Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo”

12-06-2025 Domenica Missionaria

Santissima Trinità / C - “Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo”

Pro  8,22-31; Sal 8; Rom 5,1-5; Gv 16,12-15 Carissimi fratelli e sorelle, oggi celebriamo la solennità della Santissima Trinità: un solo...

Catechesi di Papa Leone: "non c'è grido che Dio non ascolti"

12-06-2025 Missione Oggi

Catechesi di Papa Leone: "non c'è grido che Dio non ascolti"

Ruota intorno alla figura del cieco Bartimeo la catechesi dell’udienza generale, la quarta dall’inizio del pontificato. Attraverso il Vangelo di...

“Fissiamo lo sguardo sulla Vergine Consolata: modello di fede, carità e speranza”

11-06-2025 I missionari dicono

“Fissiamo lo sguardo sulla Vergine Consolata: modello di fede, carità e speranza”

“La festa della Consolata quest’anno assume un significato ancora più profondo, in quanto si inserisce nel cammino del Giubileo della...

Tre argomenti di riflessione per un unico Giubileo

10-06-2025 I missionari dicono

Tre argomenti di riflessione per un unico Giubileo

Nella Bibbia, alla fine della creazione, Dio ha riservato il settimo giorno al suo riposo dopo aver creato l’universo come...

L'eredità di Papa Francesco unita a quella di San Giuseppe Allamano

10-06-2025 I missionari dicono

L'eredità di Papa Francesco unita a quella di San Giuseppe Allamano

Il 17 maggio, presso il Centro Missionario e Culturale “José Allamano” (Bogotá, Colombia), si è riflettuto sulla comune eredità culturale...

I missionari della Delegazione Canada, Messico e Stati Uniti celebrano il loro ritiro

09-06-2025 I missionari dicono

I missionari della Delegazione Canada, Messico e Stati Uniti celebrano il loro ritiro

«La speranza non delude, perché l'amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori mediante lo Spirito Santo che ci...

Celebrazione della Pentecoste nella missione di Weragu in Etiopia

08-06-2025 I missionari dicono

Celebrazione della Pentecoste nella missione di Weragu in Etiopia

Questa domenica, solennità di Pentecoste, il Superiore Regionale dei Missionari della Consolata in Etiopia, padre Tamene Asaro Safato, ha presieduto...

La Polonia ha formato un missionario per l’ad gentes

08-06-2025 Missione Oggi

La Polonia ha formato un missionario per l’ad gentes

Dopo due meravigliosi anni di formazione nella mia comunità di Kiełpin, durante i quali ho conseguito un master presso l’UKSW...

Vicariato di Hosanna, Etiopia: missionari della Consolata inaugurano nuova Missione

07-06-2025 Missione Oggi

Vicariato di Hosanna, Etiopia: missionari della Consolata inaugurano nuova Missione

‹‹ Andate in tutto il mondo, proclamate il Vangelo a ogni creatura›› (Mc 16,15) Il 25 maggio 2025 si è tenuta...

Articoli correlati

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821