Ben Nyongesa e Gerald Ngula (dal Kenya), Garuma Barkhesa (dall'Etiopia), Henry Anyine (dall'Uganda) e Prosper Lupeke (dalla Tanzania) hanno emesso i voti perpetui a San Paolo, Brasile.
Il 4 maggio 2025, cinque studenti professi dell'Istituto Missioni Consolata hanno dato il loro “sì” definitivo a Dio, professando i loro voti perpetui in una celebrazione presieduta da padre Juan Pablo de los Rios Ramirez, IMC, Consigliere Generale per l’America.
La celebrazione si è svolta presso la parrocchia di San Marco Evangelista, situata nella parte nord della città di San Paolo. Vi hanno partecipato alla celebrazione il Superiore Regionale IMC Brasile, padre Paulo Mzé, il parroco, padre Aquileo Fiorentini, il vicario, padre João Monteiro da Felícia, il formatore del Seminario Teologico Internazionale João Batista Bísio, padre Maurício Guevara, oltre ad altri missionari della Consolata.
Garuma Barkhessa, dall'Etiopia, Gerald Ngula e Ben Nyongesa, entrambi dal Kenya, Henry Anyine dall'Uganda e Prosper Lupeke, dalla Tanzania, hanno professato con gioia il loro desiderio di seguire Dio diventando missionari religiosi della Consolata, accogliendo la chiamata del Signore e seguendo il carisma lasciato da San Giuseppe Allamano, la missione ad gentes, cioè oltre le frontiere.
I professi hanno ricordato con gratitudine i loro genitori, padrini e madrine che hanno fatto sacrifici silenziosi, preghiere ferventi e sostegno incondizionato, alimentando la loro fede e la loro vocazione durante tutto questo percorso vocazionale e formativo. Hanno inoltre ringraziato i formatori dei seminari che hanno avuto, i loro superiori e la grande famiglia della Consolata per aver creduto in loro, accompagnandoli sempre nel loro discernimento e formando le loro menti e i loro cuori.
La professione dei voti perpetui non conclude un cammino, ma apre un nuovo capitolo nella vita di ciascuno. San Giuseppe Allamano, fondatore dei Missioni e delle Missionarie della Consolata, diceva: “Quando si emettono i voti, bisogna anche pensare alla missione, esprimere il desiderio di uno zelo ardente e il vivo desiderio di collaborare all'evangelizzazione”.
Il prossimo passo nel cammino dei professi sarà l'ordinazione diaconale. Il sabato 21 giugno, Gerald, Henry e Prosper saranno ordinati diaconi nella parrocchia della Consolata, Jardim São Bento, nel nord di San Paolo, per mano del cardinale, Odilo Pedro Scherer, arcivescovo di San Paolo. Domenica 6 luglio, nella parrocchia di Santa Margarida a Curitiba, Ben e Garuma saranno ordinati diaconi per mano di mons. José Antônio Peruzzo, arcivescovo della capitale dello Stato di Paraná.
Preghiamo perché questi missionari professi siano fedeli alla loro vocazione!
* Pubblicato originalmente in: www.revistamissoes.org.br