San Giuseppe Allamano: 1. Santità e Dio solo

“In questo triennio in cui siamo invitati a sperimentare in modo tutto speciale la presenza di San Giuseppe Allamano nella nostra vita, desideriamo invitarvi durante quest’anno in preparazione del Centenario della sua morte (16 febbraio 2026),  a mettervi in ascolto della sua voce, e vivere ciò che sempre ci ha insegnato”.

Queste le parole di padre James Lengarin, IMC, Superiore Generale e di Suor Lucia Bortolomasi, MC, Superiora Generale, nel loro Messaggio in occasione della Festa della Fondazione celebrata il 29 gennaio 2025, quando tutta la Famiglia Missionaria della Consolata nel mondo ha iniziato la preparazione al Centenario della nascita al cielo di san Giuseppe Allamano

Le due Direzioni generali hanno nominato un'équipe per animare questo cammino di approfondimento sulla santità in Giuseppe Allamano. L’équipe è composta da: P. Piero Trabucco, IMC, Sr. Cecilia Pedroza Saavedra, MC (Castelnuovo Don Bosco), e il Sig. Rui Antunes Sousa, LMC Portogallo.

L'equipe preparerà ogni mese una scheda di riflessione fino a febbraio 2026. Tale scheda di riflessione potrà essere utilizzata come guida per ritiri o per altri momenti di preghiera personale e comunitaria.

Siamo lieti di pubblicare la prima riflessione dal titolo “Santità e Dio solo”

Italiano - Inglese - Francese - Spagnolo - Portoghese

 

Ultima modifica il Giovedì, 27 Marzo 2025 11:08

Gli ultimi articoli

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

29-04-2025 I missionari dicono

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

Papa Francesco (1936-2025) tra le braccia del Padre Un giorno di maggio del 2013, dopo che papa Francesco era stato eletto...

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

29-04-2025 Missione Oggi

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

Il 22 e 23 aprile 2025 si sono incontrati a Boa Vista i superiori delle circoscrizioni IMC del continente americano...

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

28-04-2025 Notizie

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

La data scelta dai cardinali riuniti nella quinta Congregazione generale di oggi “Extra omnes”. La storica formula in latino che segna...

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

28-04-2025 I missionari dicono

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

Serenità, sorriso, attenzione all'altro. Ritratto di un papa papà Negli anni del mio servizio di responsabilità come superiore generale nell’Istituto Missioni...

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

26-04-2025 Notizie

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

Alle ore 13 questo sabato 26 aprile ha avuto inizio il rito, secondo le prescrizioni dell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, presieduto...

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

26-04-2025 Notizie

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

In Piazza San Pietro i funerali di Francesco con la partecipazione di 250 mila persone da tutto il mondo, tra...

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

26-04-2025 Domenica Missionaria

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

Domenica della Divina Misericordia At 5,12-16; Sal 117; Ap 1,9-11.12-13.17-19; Gv 20,19-31 La liturgia della seconda domenica di Pasqua ci parla dei...

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

25-04-2025 Notizie

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

L’annuncio del cardinale Makrickas, arciprete coadiutore della Basilica liberiana, ha profondamente commosso l’intera comunità di Cogorno, piccolo borgo affacciato sul...

Brasile. Francesco padre dei poveri

24-04-2025 I missionari dicono

Brasile. Francesco padre dei poveri

Papa Francesco (1936-2025) tra le braccia del Padre Il mio primo incontro con Papa Francesco è avvenuto nella Giornata Mondiale della...

Articoli correlati

onlus

onlus