Sudafrica/eSwatini: il ringraziamento a Dio per la canonizzazione di Allamano

Messa presieduta dal vescovo della diocesi di Manzini, mons. José Luís Ponce de León, IMC Messa presieduta dal vescovo della diocesi di Manzini, mons. José Luís Ponce de León, IMC Foto: IMC Sudafrica

I Missionari della Consolata della Delegazione Sudafrica/eSwatini hanno celebrato una messa di ringraziamento per la canonizzazione di Giuseppe Allamano. L'Eucaristia è stata presieduta dal vescovo della diocesi di Manzini (eSwatini), monsignor José Luís Ponce de León, IMC, il 19 novembre 2024, presso il seminario teologico di Pietermaritzburg, Sudafrica.

Alla Messa hanno partecipato i seminaristi del seminario teologico di Merrivale e i nostri Missionari riuniti per l'Assemblea della Delegazione che si è svolta dal 18 al 20 novembre 2024. Nell'omelia il vescovo ci ha incoraggiati a continuare a testimoniare il Vangelo attraverso l'ispirazione di San Giuseppe Allamano, fondatore dei Missionari e delle Missionarie della Consolata.

20241130SA3

Inoltre, anche nelle nostre varie parrocchie sono state celebrate delle Messe di ringraziamento. Poiché la Delegazione IMC è molto vasta, abbiamo pensato di celebrare questo ringraziamento insieme ai parrocchiani nelle nostre presenze. Così la parrocchia di San Martin de Porres, a Woodlands, ha celebrato l’evento il 10 novembre 2024.

Altre parrocchie non hanno ancora stabilita la data della celebrazione, forse programmata per il prossimo anno. I religiosi e le religiose di Manzini, di diverse congregazioni che operano in eSwatini, celebreranno una Messa di ringraziamento insieme ai nostri confratelli in data da stabilire.

20241130SA

In generale, la popolazione del Sudafrica/eSwatini è unita ai missionari della Consolata poiché apprezza il contributo di San Giuseppe Allamano dato alla Chiesa locale attraverso la presenza dei suoi missionari che arrivarono per iniziare la loro prima missione nell'attuale Diocesi di Dundee nel mese di marzo del 1971. Guardiamo quindi a questo evento della canonizzazione come parte integrante della Chiesa sudafricana.

* Padre Nathaniel Kagwima Mwangi, IMC, Superiore delegato per il Sudafrica/eSwatini.

Last modified on Monday, 02 December 2024 16:16

Gli ultimi articoli

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

16-01-2025 Notizie

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

Il Santo Padre ha nominato oggi, 16 gennaio, Vescovo Coadiutore di Meru (Kenya) il Rev.do padre Jackson Murugara, Missionario della...

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

16-01-2025 Domenica Missionaria

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

Is 62,1-5;  Sal 95; 1Cor 12,4-11; Gv 2,1-11 La liturgia della Parola, nel parlare del disegno dell’alleanza tra Dio ed il suo...

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

15-01-2025 I missionari dicono

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

Il servizio della formazione è parte integrante della missione. I missionari della Consolata arrivarono in Costa d’Avorio nel 1996 e...

Ucraina. Padre Luca Bovio torna a Kharkiv

15-01-2025 I missionari dicono

Ucraina. Padre Luca Bovio torna a Kharkiv

Padre Luca Bovio, missionario della Consolata italiano in Polonia, da tre anni compie viaggi di solidarietà in Ucraina. Ci è tornato...

Suor Dorothy Stang, uccisa 20 anni fa per aver difeso i contadini dell’Amazzonia

14-01-2025 Notizie

Suor Dorothy Stang, uccisa 20 anni fa per aver difeso i contadini dell’Amazzonia

Una veglia il 10 gennaio nella basilica di San Bartolomeo all’Isola, a Roma, per la religiosa americana uccisa per la...

Parliamo del Giubileo della Speranza

13-01-2025 I missionari dicono

Parliamo del Giubileo della Speranza

Sicuramente abbiamo sentito dire che l'anno 2025 è l'anno del Giubileo, o quello che è conosciuto anche come "Anno Santo";...

Benvenuti in Mongolia

13-01-2025 Missione Oggi

Benvenuti in Mongolia

Dal 2003 i missionari e le missionarie della Consolata operano in Mongolia. La Mongolia è un paese asiatico vasto cinque volte...

Haiti a 15 anni dal terremoto. “Per favore, non dimenticateci!”

13-01-2025 Notizie

Haiti a 15 anni dal terremoto. “Per favore, non dimenticateci!”

Il 12 gennaio di 15 anni fa, un devastante terremoto di magnitudo 7.0 colpiva il cuore di Haiti, causando una...

Diocesi di Tete conclude il restauro della Missione di Boroma

12-01-2025 Missione Oggi

Diocesi di Tete conclude il restauro della Missione di Boroma

Fondata nel giugno 1885, i lavori di restauro delle infrastrutture della Missione São José di Boroma in Mozambico sono iniziati...

Articoli correlati

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821