Bravetta: Festa della Consolata

Vota questo articolo
(1 Vota)

Il 18 giugno 2016 la comunità del Seminario Teologico di Bravetta ha celebrato con gioia la festa della Consolata insieme agli amici religiosi e laici di Roma. La messa è stata presieduta da Mons. Antony Mukobo, missionario della Consolata, vescovo della diocesi di Isiolo (Kenya). Durante la messa nella condivisione della parola, P. Pendawazima Ditrick, vice superiore generale, ha commentato il “Così sia” della novena alla Consolata del fondatore Beato Giuseppe Allamano come risposta incondizionata della vergine Maria alla proposta salvifica di Dio. Attraverso il “cosi sia” di Maria è stato possibile la realizzazione del progetto di Dio con l’incarnazione nell’umanità. Maria disponibile a collaborare nel progetto di Dio diventa cosi il modello del cristiano e di ogni missionario nell’annuncio attraverso la parola e vita.

 Al termine dell’Eucaristia Mons. Antony Mukobo prima di consegnare il crocifisso, segno del mandato, ha ammonito i nuovi inviati dicendo “nessuno si manda da solo.  Gesù è stato inviato dal Padre, Lui ha mandato gli apostoli ed oggi il mandato è affidato a voi”.  In seguito fu dato il mandato missionario ai padri Joseph Cesar, Omolo Joseph Omondi, Simbeye Mapinduzi Marck e a Fumo Celio e Mabuana Cristophe, seminaristi del terzo anno di teologia.

Gli ultimi articoli

Un cuore vigilante

29-11-2023 Preghiera missionaria

Un cuore vigilante

LEGGI Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato...

Leggi tutto

Prima domenica di Avvento (Anno B). Supp…

29-11-2023 Domenica Missionaria

Prima domenica di Avvento (Anno B). Supplica, stupore e vigilanza

Is 63,16-17.19; 64,2-7;Sal 79; 1Cor 1,3-9;Mc 13,33-37. L’avvento, che cominciamo questa domenica, sono solo quattro settimane per prepararci a ricordare la...

Leggi tutto

10 anni di vita della Repam

29-11-2023 Missione Oggi

10 anni di vita della Repam

La nostra risposta deve essere drastica, intensa e con l'impegno di tutti! (cfr. Laudato Si' 59). La Rete Ecclesiale Pan-Amazzonica (Repam)...

Leggi tutto

La “Travesía” della Pastorale Afro …

27-11-2023 Notizie

La “Travesía” della Pastorale Afro di Cali

“A nome della mia comunità, Robles, vi ringrazio per averci dato uno spazio così meraviglioso. Abbiamo imparato cose che non...

Leggi tutto

Tremila chilometri a sud della Frontiera

27-11-2023 I Nostri Missionari Dicono

Tremila chilometri a sud della Frontiera

In Messico siamo giunti 15 anni fa con un progetto che era nato come una apertura voluta dal continente America...

Leggi tutto

Domenica XXXIV del Tempo Ordinario (Anno…

22-11-2023 Domenica Missionaria

Domenica XXXIV del Tempo Ordinario (Anno A). Cristo Re

Ez 34,11-12.15-17;Sal 22;1Cor 15,20-26.28;Mt 25,31-46. Il testo del vangelo di oggi fa parte di un lungo discorso escatologico (24,1-25,46) pronunciato da...

Leggi tutto

La risurrezione di Lazzaro

20-11-2023 Preghiera missionaria

La risurrezione di Lazzaro

LEGGI Quando Gesù arrivò, trovò Lazzaro che già da quattro giorni era nel sepolcro. Betania distava da Gerusalemme meno di tre...

Leggi tutto

In Amazzonia la sinodalità si chiama Mi…

20-11-2023 Missione Oggi

In Amazzonia la sinodalità si chiama Minga

La parola Minga appartenente alle culture indigene andine ed indica una forma di azione collettiva che nasce dall'incontro di diversi...

Leggi tutto

E intanto a Castelnuovo Don Bosco

20-11-2023 I Nostri Missionari Dicono

E intanto a Castelnuovo Don Bosco

Nel pomeriggio di mercoledì 15 novembre, nel Municipio di Castelnuovo Don Bosco, si è tenuto il conferimento della cittadinanza onoraria...

Leggi tutto

Articoli correlati

onlus

onlus