Si ritorna in patria come pastori

Mons. Osorio Citora Afonso IMC Mons. Osorio Citora Afonso IMC Foto Osorio
Published in Notizie
Read 658 times
Rate this item
(1 Vote)

Il Santo Padre ha nominato Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Maputo (Mozambico) il Rev. P. Osório Citora Afonso, Missionario della Consolata, finora Officiale presso il Dicastero per l’Evangelizzazione, Sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari, assegnandogli la Sede titolare di Puzia di Numidia.

Curriculum vitae

S.E. Mons. Osório Citora Afonso, IMC, è nato il 6 maggio 1972 a Ribaue (Nampula, Mozambico). Ha emesso la Professione Solenne il 17 giugno 2001 nell’Istituto Missioni Consolata a Kinshasa (Repubblica Democratica del Congo).

Dopo aver completato gli studi presso il Seminario Cristo-Rei a Matola, Maputo, ha studiato Filosofia al Seminario Maggiore Santo Agostinho di Matola e Teologia presso l’Institut Saint-Eugène de Mazenod a Kinshasa. È stato ordinato presbitero il 3 novembre 2002.

Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Vicario Parrocchiale ed Economo della Parrocchia St. Hilaire a Kinshasa (2002-2005); Consigliere Regionale per la Repubblica Democratica del Congo (2005-2006); Licenza in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma (2006-2010); Studi presso la Hebrew University di Gerusalemme (2008-2009) e l’École Biblique et Archéologique di Gerusalemme (2010-2011); Formatore ed Economo del Seminario Teologico di Kinshasa e collaboratore  locale della Nunziatura Apostolica a Kinshasa (2011-2013); Superiore del Centro Missionario della Diocesi di Vittorio Veneto e della casa Milaico di Treviso (2014-2016); Consigliere Regionale per l’Italia (2016-2017); Formatore nel Seminario Teologico Internazionale di Bravetta, Roma (2016-2017). Dal 2017 finora è stato Officiale presso il Dicastero per l’Evangelizzazione, Sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari.

Un particolare ringraziamento anche da parte della redazione di questo sito per il quale Mons. Osorio ha redatto, negli ultimi due anni,  il commento settimanale alla liturgia della domenica.

Gli ultimi articoli

Seconda domenica di Avvento (Anno B). Ge…

05-12-2023 Domenica Missionaria

Seconda domenica di Avvento (Anno B). Gesù inizio, centro e termine della speranza

Is 40,1-5.9-11;Sal 84;2Pt 3,8-14;Mc 1,1-8. Il Vangelo che leggiamo in questa seconda domenica di avvento è il principio del Vangelo di...

Read more

Testimoniare il vangelo con la vita

04-12-2023 Preghiera missionaria

Testimoniare il vangelo con la vita

LEGGI Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio. Come sta scritto nel profeta Isaia: Ecco, dinanzi a te io...

Read more

Scoprire gesti di speranza

04-12-2023 I Nostri Missionari Dicono

Scoprire gesti di speranza

Noi abbiamo nel cuore il desiderio di continuare a promuovere l'azione missionaria della Chiesa nei luoghi in cui siamo stati...

Read more

Eppur si muovono... genti e frontiere da…

04-12-2023 Notizie

Eppur si muovono... genti e frontiere dai tempi dei romani fino ad oggi

Nei miei studi di storia della Chiesa mi è stata chiesta la recensione di un libro non recente di un...

Read more

Giuseppe Allamano. Cuore di Padre

04-12-2023 I Nostri Missionari Dicono

Giuseppe Allamano. Cuore di Padre

Nella carità consiste essenzialmente la santità... La carità è santità: amare e farsi santi è la stessa cosa... La carità...

Read more

Porre le fondamenta di un nuovo multilat…

04-12-2023 Missione Oggi

Porre le fondamenta di un nuovo multilateralismo. Il messaggio di Papa Francesco al Cop28 del Dubai

Sono con voi perché, ora come mai, il futuro di tutti dipende dal presente che scegliamo. Sono con voi perché...

Read more

Un cuore vigilante

29-11-2023 Preghiera missionaria

Un cuore vigilante

LEGGI Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato...

Read more

Prima domenica di Avvento (Anno B). Supp…

29-11-2023 Domenica Missionaria

Prima domenica di Avvento (Anno B). Supplica, stupore e vigilanza

Is 63,16-17.19; 64,2-7;Sal 79; 1Cor 1,3-9;Mc 13,33-37. L’avvento, che cominciamo questa domenica, sono solo quattro settimane per prepararci a ricordare la...

Read more

10 anni di vita della Repam

29-11-2023 Missione Oggi

10 anni di vita della Repam

La nostra risposta deve essere drastica, intensa e con l'impegno di tutti! (cfr. Laudato Si' 59). La Rete Ecclesiale Pan-Amazzonica (Repam)...

Read more

Articoli correlati

onlus

onlus

logo new 2 bottom

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821