Ancora pochi giorni... proposte per tutte le età

Ancora pochi giorni... proposte per tutte le età Foto Francisco Martínez
Published in Missione Oggi

La missione è questione di partenza per paesi esteri ma anche di ritorno a casa. Una volta rientrati si può ancora vivere con stile missionario o essere nuovamente inviati, magari “a Km0”? 

Il Festival della missione sarà l’occasione per conoscere diverse esperienze avviate in Italia, incontrare chi ne è anima e trovare momenti di approfondimento e riflessione comune. Di creare quella rete, tessuto di una vera sinodalità e capace di osare nuove vie.

Diverse sono le esperienze nate su iniziativa di laici, preti o consacrati rientrati in Italia portando con sé il desiderio di poter ancora donare il proprio tempo agli altri e di restituire la ricchezza vissuta ad gentes: famiglie che abitano in canonica, consacrati/e che abitano in quartieri difficili; esperienze di vita comune o di accoglienza dei più fragili; realtà lavorative che promuovono il lavoro etico ed inclusivo o sostengono progetti missionari; iniziative pastorali nuove per creatività, multiculturalità, modalità di collaborazione con il territorio.

Realtà animate da uomini e donne che cercano di dare una forma missionaria alla vita ordinaria, convinti che si può abitare, lavorare, educare, vivere compiti e ruoli nella chiesa con uno stile di vita mosso dal coraggio e dall’entusiasmo della missione.

Vie nuove della missione che appaiono ancora più preziose in un tempo liquido in cui anche le geografie del mondo sono cambiate, in cui sono cresciute le periferie esistenziali oltre a quelle urbane e, per tanti motivi, è sempre più difficile distinguere il nord e il sud del mondo.

Scarica proposte Bambini

Scarica proposte Giovani

Scarica proposte Adulti

Last modified on Thursday, 29 December 2022 06:55

Gli ultimi articoli

Le reliquie

21-01-2025 Allamano Santo

Le reliquie

Il corso sulla causa dei santi mi ha introdotto in un mondo a cui non avevo mai pensato profondamente: le...

“Facciamo Pace”. Corso di Formazione Missionaria

21-01-2025 Missione Oggi

“Facciamo Pace”. Corso di Formazione Missionaria

“Facciamo pace. Umanità in cammino verso la fratellanza”. Questo è il tema centrale del corso di formazione organizzato dal Centro...

Visita Canonica alla Regione Congo

20-01-2025 I missionari dicono

Visita Canonica alla Regione Congo

Dopo ormai dieci giorni dal nostro arrivo nella Repubblica Democratica del Congo facciamo un po' di condivisione e aggiornamento su...

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

18-01-2025 Missione Oggi

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

Dal 18 al 25 gennaio 2025 si vive la "Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani" ispirata quest’anno al versetto...

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

16-01-2025 Notizie

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

Il Santo Padre ha nominato oggi, 16 gennaio, Vescovo Coadiutore di Meru (Kenya) il Rev.do padre Jackson Murugara, Missionario della...

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

16-01-2025 Domenica Missionaria

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

Is 62,1-5;  Sal 95; 1Cor 12,4-11; Gv 2,1-11 La liturgia della Parola, nel parlare del disegno dell’alleanza tra Dio ed il suo...

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

15-01-2025 I missionari dicono

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

Il servizio della formazione è parte integrante della missione. I missionari della Consolata arrivarono in Costa d’Avorio nel 1996 e...

Ucraina. Padre Luca Bovio torna a Kharkiv

15-01-2025 I missionari dicono

Ucraina. Padre Luca Bovio torna a Kharkiv

Padre Luca Bovio, missionario della Consolata italiano in Polonia, da tre anni compie viaggi di solidarietà in Ucraina. Ci è tornato...

Suor Dorothy Stang, uccisa 20 anni fa per aver difeso i contadini dell’Amazzonia

14-01-2025 Notizie

Suor Dorothy Stang, uccisa 20 anni fa per aver difeso i contadini dell’Amazzonia

Una veglia il 10 gennaio nella basilica di San Bartolomeo all’Isola, a Roma, per la religiosa americana uccisa per la...

Articoli correlati

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821