Il papa invitato a visitare la Mongolia

Il papa invitato a visitare la Mongolia Foto Vatican News Twitter
Pubblicato in Notizie
Etichettato sotto

Il papa Francesco ha ricevuto l'invito formale a visitare la Mongolia due giorni prima del concistoro, e da una delegazione che rappresenterá il governo del paese nella cerimonia nella quale mons. Giorgio Marengo riceverà il titolo cardinalizio. A continuazione il messaggio che Mons. Giorgio ha mandato alla sua chiesa.

Lettera ai cristiani della Mongolia

Cari fratelli e sorelle della Prefettura Apostolica, carissimi missionari, è con grande gioia che vi comunico che mercoledì 24 agosto il Santo Padre ha ricevuto in udienza speciale una delegazione proveniente dalla Mongolia e guidata dall'ex Presidente, Sua Eccellenza N. Enkhbayar, insieme al Vice Ministro degli Affari Esteri, B. Munkhjin e al consigliere del Presidente G. Amartuvshin. Durante l'udienza, Sua Eccellenza N. Enkhbayar ha consegnato formalmente l'invito del Presidente U. Khürelsükh a Papa Francesco a visitare la Mongolia. Il Santo Padre ha manifestato grande interesse per la proposta e ha detto che intende fare questo viaggio, compatibilmente con le sue condizioni di salute e con gli impegni già programmati.

Come si può facilmente comprendere, si tratta di un momento storico per le relazioni tra la Mongolia e la Santa Sede, per il Paese e in particolare per la nostra piccola comunità cattolica. L'occasione è stata molto speciale e caratterizzata da grande cordialità e rispetto. È stata più volte ricordata la lunga storia delle relazioni tra i Pontefici romani e gli imperatori mongoli, così come le antiche radici del cristianesimo nella nostra terra e la proficua collaborazione tra le diverse tradizioni religiose.

Sono lieto di informarvi di questo evento di grande auspicio che si è svolto in Vaticano, a pochi giorni dal concistoro al quale parteciperà anche questa delegazione ufficiale del Governo, desiderosa di essere presente al rito in cui il Papa mi conferirà il titolo cardinalizio. Ringraziamo il Signore per questo evento provvidenziale e intensifichiamo la nostra preghiera per il Santo Padre e per la Mongolia. Il piccolo gruppo di rappresentanti della Prefettura Apostolica è arrivato a Roma e ci stiamo preparando per la celebrazione del 27 agosto. Uniti nella preghiera, ricordatevi di pregare per me, mentre vi benedico tutti di cuore. 
+ Giorgio 

20220827concistoro01

Ultima modifica il Sabato, 27 Agosto 2022 11:02
Altro in questa categoria: Fra due fuochi »

Gli ultimi articoli

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

17-01-2025 I missionari dicono

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

Is 62,1-5;  Sal 95; 1Cor 12,4-11; Gv 2,1-11 La liturgia della Parola, nel parlare del disegno dell’alleanza tra Dio ed il suo...

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

16-01-2025 Notizie

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

Il Santo Padre ha nominato oggi, 16 gennaio, Vescovo Coadiutore di Meru (Kenya) il Rev.do padre Jackson Murugara, Missionario della...

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

15-01-2025 I missionari dicono

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

Il servizio della formazione è parte integrante della missione. I missionari della Consolata arrivarono in Costa d’Avorio nel 1996 e...

Ucraina. Padre Luca Bovio torna a Kharkiv

15-01-2025 I missionari dicono

Ucraina. Padre Luca Bovio torna a Kharkiv

Padre Luca Bovio, missionario della Consolata italiano in Polonia, da tre anni compie viaggi di solidarietà in Ucraina. Ci è tornato...

Suor Dorothy Stang, uccisa 20 anni fa per aver difeso i contadini dell’Amazzonia

14-01-2025 Notizie

Suor Dorothy Stang, uccisa 20 anni fa per aver difeso i contadini dell’Amazzonia

Una veglia il 10 gennaio nella basilica di San Bartolomeo all’Isola, a Roma, per la religiosa americana uccisa per la...

Parliamo del Giubileo della Speranza

13-01-2025 I missionari dicono

Parliamo del Giubileo della Speranza

Sicuramente abbiamo sentito dire che l'anno 2025 è l'anno del Giubileo, o quello che è conosciuto anche come "Anno Santo";...

Benvenuti in Mongolia

13-01-2025 Missione Oggi

Benvenuti in Mongolia

Dal 2003 i missionari e le missionarie della Consolata operano in Mongolia. La Mongolia è un paese asiatico vasto cinque volte...

Haiti a 15 anni dal terremoto. “Per favore, non dimenticateci!”

13-01-2025 Notizie

Haiti a 15 anni dal terremoto. “Per favore, non dimenticateci!”

Il 12 gennaio di 15 anni fa, un devastante terremoto di magnitudo 7.0 colpiva il cuore di Haiti, causando una...

Diocesi di Tete conclude il restauro della Missione di Boroma

12-01-2025 Missione Oggi

Diocesi di Tete conclude il restauro della Missione di Boroma

Fondata nel giugno 1885, i lavori di restauro delle infrastrutture della Missione São José di Boroma in Mozambico sono iniziati...

Articoli correlati

onlus

onlus