Nuovo Vescovo IMC a Maralal (Kenya)

Pubblicato in Notizie
Letto 2043 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)
Etichettato sotto

Il Santo Padre Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Maralal (Kenya) presentata da S.E. Mons. Virgilio Pante, I.M.C.. Il Santo Padre ha nominato Vescovo della medesima Diocesi il rev. P. Hieronymus Joya, I.M.C., finora Professore nel Seminario Filosofico dell’Istituto dei Missionari della Consolata a Nairobi.

S.E. Mons. Hieronymus Joya, I.M.C., è nato il 17 aprile 1965 ad Asinge, nella Diocesi di Bungoma. Ha conseguito il Diploma in Sales management, Marketing and Communication. Nel 1990 è entrato nell’Istituto dei Missionari della Consolata, emettendo i voti perpetui l’8 novembre 1997. Ha completato gli studi di Filosofia presso il Consolata Institute of Philosophy (1990-93) e di Teologia presso il Tangaza University College di Nairobi (1994-98).

Ordinato sacerdote il 5 settembre 1998, ha svolto successivamente i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale e Parroco della Loiyangalani Catholic Mission nella Diocesi di Marsabit (1998-2003); Rettore del Seminario Filosofico dell’Istituto dei Missionari della Consolata a Nairobi (2003-2005); Licenza in Teologia Pastorale presso la Catholic University of Eastern Africa, CUEA (2005-2007); Coordinatore della Pastorale Diocesana e Direttore del Blessed Joseph Allamano Pastoral Centre nella Diocesi di Maralal (2007-2008); Vice Superiore (2008-2011) e Superiore Regionale dei Missionari della Consolata nella Regione Kenya-Uganda (2011-2016). Dal 2016 finora è stato Professore nel Seminario Filosofico dell’Istituto dei Missionari della Consolata e Dottorando in Teologia Pastorale presso la Catholic University of Eastern Africa (CUEA) di Nairobi.

Altro in questa categoria: Vita cristiana in Marocco »

Gli ultimi articoli

Non di solo pane

26-09-2023 Preghiera missionaria

Non di solo pane

LEGGI Allora Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto per esser tentato dal diavolo. E dopo aver digiunato quaranta giorni e...

Leggi tutto

Tutti ci abbeveriamo all'acqua di Dio

26-09-2023 Notizie

Tutti ci abbeveriamo all'acqua di Dio

Circa cinquanta membri delle Direzioni generali di otto Istituti maschili e femminili esclusivamente missionari fondati in Italia –Missionari della Consolata...

Leggi tutto

Ricordando il 150 anniversario dell'ordi…

23-09-2023 I Nostri Missionari Dicono

Ricordando il 150 anniversario dell'ordinazione del beato Giuseppe Allamano

Giuseppe Allamano è troppo giovane per poter essere ordinato sacerdote assieme ai suoi compagni di corso il giorno 6 giugno:...

Leggi tutto

Superare la frontiera

23-09-2023 Missione Oggi

Superare la frontiera

La mappa dei regni Il pianeta Terra sembra essere pieno di confini, alcuni naturali e la maggior parte frutto dell'organizzazione o...

Leggi tutto

Non facciamo naufragare la speranza

23-09-2023 Missione Oggi

Non facciamo naufragare la speranza

Dal discorso pronunciato nel viaggio apostolico a Marsiglia durante il momento di raccoglimento con i leader religiosi nei pressi del...

Leggi tutto

Si ritorna in patria come pastori

22-09-2023 Notizie

Si ritorna in patria come pastori

Il Santo Padre ha nominato Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Maputo (Mozambico) il Rev. P. Osório Citora Afonso, Missionario della Consolata...

Leggi tutto

Domenica della XXV settimana del Tempo o…

20-09-2023 Domenica Missionaria

Domenica della XXV settimana del Tempo ordinario (Anno A). La logica del Regno

Is 55,6-9.Sal 144;Fil 1,20-24.27;Mt 20,1-16. La logica del Regno La parabola che ascoltiamo oggi, narrata quando Gesù è ormai prossimo alla sua...

Leggi tutto

Liberi di scegliere se migrare o restare

20-09-2023 Notizie

Liberi di scegliere se migrare o restare

Papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale del migrante. 24 settembre 2023 I flussi migratori dei nostri giorni sono espressione di...

Leggi tutto

Una vita, anzi due, per la missione

20-09-2023 I Nostri Missionari Dicono

Una vita, anzi due, per la missione

Nel nostro bel municipio di La Ceja (Antioquia, Colombia) gli sposi Alessando Narváez e Margherita Aguirre hanno dato alla chiesa...

Leggi tutto

Articoli correlati

onlus

onlus