Festa di San Giovanni (Roraima, Brasile)

Festa di San Giovanni Festa di San Giovanni Foto archivio IMC
Pubblicato in I missionari dicono

Lo scorso 24 Giugno è stato festeggiato San Giovanni Battista nell’area missionaria che porta il suo stesso nome, nel distretto di Caranã, (Roraima, Brasile). Dopo due anni senza festeggiamenti, a causa del Covid19, le comunità appartenenti all'Area Missionaria hanno festeggiato con gioia il loro santo patrono per due intieri giorni.

Prima del giorno della celebrazione eucaristica, come da tradizione, l'immagine del patrono è passata da tutte le comunità per poi concludere con un triduo nella chiesa parrocchiale. 

Il primo giorno del triduo la messa è stata presieduta dal padre Getúlio, della comunità degli Orionisti e la riflessione è stata: "San Giovanni Battista e il cammino sinodale della Chiesa". Nel secondo giorno il presidente dell’assemblea è stato padre Josimar, parroco della cattedrale, con il tema: "San Giovanni Battista e la famiglia". Nel terzo giorno, e con il tema "Giovanni Battista indica l'agnello di Dio ai discepoli", la liturgia è stata guidata da padre Teddy, missionario comboniano. Tre giorni di preghiera e di riflessione sull'identità e sull'attualità del messaggio del precursore del Signore..

Per concludere l’ultima celebrazione è spettata al padre Bento, il nostro parroco, che ci ha incoraggiato a camminare e ad annunciare il Vangelo attraverso la testimonianza di vita e la ricerca della volontà di Dio nella nostra vita. 

20200706MDRoraimaB

In questi stessi giorni si sta celebrando la settimana dei migrati e nella nostra area la loro presenza è numerosa e ben evidente:  durante la celebrazione eucaristica abbiamo assistito a una danza culturale venezuelana in onore di tutti gli immigrati che vivono e camminano con noi. Questo omaggio è stato presentato dai bambini della comunità Nostra Signora di Nazareth ed è stato organizzato da Marcela e Maria Eugenia e dopo messa è stata la volta della festa nella quale la comunità di São João Batista ci ha offerto vari cibi tipici, danze tradizionali e la banda xaxado di Paraiba.

 

Ultima modifica il Venerdì, 08 Luglio 2022 13:05

Gli ultimi articoli

Aumentano i cattolici nel mondo: sono un miliardo e 406 milioni

25-03-2025 Notizie

Aumentano i cattolici nel mondo: sono un miliardo e 406 milioni

I dati distribuiti dall'Annuario Pontificio e dall'Annuario di statistica si riferiscono al biennio 2022-2023. In leggero calo i sacerdoti, le...

Sant'Oscar Romero, vescovo e martire difensore dei poveri

24-03-2025 Missione Oggi

Sant'Oscar Romero, vescovo e martire difensore dei poveri

Oggi, 24 marzo 2025, la Chiesa ricorda il 45° anniversario del martirio di Sant'Oscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador...

Il mondo rivede il Papa, il saluto dal Gemelli: “Grazie a tutti”

23-03-2025 Notizie

Il mondo rivede il Papa, il saluto dal Gemelli: “Grazie a tutti”

Francesco si è affacciato per la prima volta dall’inizio del ricovero dal balcone del Policlinico, prima di lasciare l’ospedale dove...

Tanzania: Mons. Romanus Elamu Mihali, vescovo di Iringa

21-03-2025 I missionari dicono

Tanzania: Mons. Romanus Elamu Mihali, vescovo di Iringa

Papa Francesco ha nominato mons. Romanus Elamu Mihali, del clero della diocesi di Mafinga, come nuovo vescovo della diocesi di...

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

20-03-2025 I missionari dicono

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

I Missionari della Consolata in Colombia inaugurano l'Anno dell'Accompagnamento e del Discernimento Vocazionale e presentano il documento guida con un...

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

20-03-2025 Domenica Missionaria

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

Es 3,1-8.13-15; Sal 102; I Cor 10,1-6.10-12; Lc 13,1-9 Siamo già nella terza tappa del cammino verso la Pasqua. Questa domenica...

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

19-03-2025 Missione Oggi

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

“Facciamo pace”, il corso di formazione promosso dal Centro Missionario della Diocesi di Roma. L'intervento del professor Marco Massoni. Quando...

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

19-03-2025 I missionari dicono

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

All’età di 42 anni Lígia Cipriano ha chiesto di entrare nell'Istituto delle Suore Missionarie della Consolata. Oggi vive la sua...

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

18-03-2025 Notizie

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

Il conflitto nel Nord Kivu, Repubblica Democratica del Congo, ha raggiunto nuovi vertici di violenza, con oltre 3mila morti e...

onlus

onlus