Tesi di baccalaureato in psicologia di padre Lorenzo Gómez

Il padre Lorenzo Gómez con la commissione esaminatrice Il padre Lorenzo Gómez con la commissione esaminatrice Tutte le foto SozziJA
Published in I missionari dicono
Tagged under

Los scorso 24 di Giugno padre Lorenzo Gómez, Missionario della Consolata, ha difeso presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma una tesi di baccalaureato in Psicologia con il seguente titolo: “Spiritualità e Religione: promotori di senso della vita e resilienza. Suggerimenti psico-educativi alla luce del pensiero di Viktor E. Frankl”.

Spiritualità per la resilienza

Oggi viviamo in un mondo segnato da guerre, discriminazioni, ingiustizie, malattie e da tanti altri eventi che producono sofferenza: in questo contesto, ci ricorda padre Lorenzo, la religione e la spiritualità possono essere un faro capace di illuminare il cammino di coloro che sostengono il valore del vivere e combattere nonostante le difficoltà. 

Nella sua tesi ricorda che, secondo il modello psicologico esistenziale di Viktor E. Frankl, spiritualità e la religione sono componenti essenziali per intendere il senso degli eventi drammatici dell’esistenza; ci fanno capaci di superare le situazioni limite, comprese quelle di maggiore sofferenza;  rafforzano il senso della vita e la resilienza; sostengono atteggiamenti di fiducia, speranza, perseveranza e auto-proiezione, contribuendo così al benessere tanto psico-fisico come esistenziale delle persone.

Per questo motivo -potrebbe essere questa una prima conclusione- risulta evidente il ruolo che la spiritualità e la religione possono avere nella gestione dei momenti più bui dell’esistenza perché aiutano a trovare una risposta alle situazioni sconvolgenti che si affrontano nella vita, inclusa la sofferenza.

20200706MDLorenzoB3

Una seconda conclusione ci porta a riconoscere nelle persone la costante ricerca di una vita piena di significato e di valori; una vita degna di essere vissuta, nonostante tutto. 

Tutto questo diventa allora punto di partenza, come dice il titolo della tesi, per concreti percorsi psico-educativi che permettono possibilità di cambiamento, guadagno e crescita personale anche quando la sofferenza diventa inevitabile e le situazioni-limite si trasformano in quotidianità.

Last modified on Wednesday, 06 July 2022 16:31

Gli ultimi articoli

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

22-03-2025 I missionari dicono

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

Es 3,1-8.13-15; Sal 102; I Cor 10,1-6.10-12; Lc 13,1-9 Siamo già nella terza tappa del cammino verso la Pasqua. Questa domenica...

Tanzania: Mons. Romanus Elamu Mihali, vescovo di Iringa

21-03-2025 I missionari dicono

Tanzania: Mons. Romanus Elamu Mihali, vescovo di Iringa

Papa Francesco ha nominato mons. Romanus Elamu Mihali, del clero della diocesi di Mafinga, come nuovo vescovo della diocesi di...

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

20-03-2025 I missionari dicono

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

I Missionari della Consolata in Colombia inaugurano l'Anno dell'Accompagnamento e del Discernimento Vocazionale e presentano il documento guida con un...

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

19-03-2025 Missione Oggi

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

“Facciamo pace”, il corso di formazione promosso dal Centro Missionario della Diocesi di Roma. L'intervento del professor Marco Massoni. Quando...

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

19-03-2025 I missionari dicono

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

All’età di 42 anni Lígia Cipriano ha chiesto di entrare nell'Istituto delle Suore Missionarie della Consolata. Oggi vive la sua...

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

18-03-2025 Notizie

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

Il conflitto nel Nord Kivu, Repubblica Democratica del Congo, ha raggiunto nuovi vertici di violenza, con oltre 3mila morti e...

“Andate e invitate”. Giornata dei Missionari Martiri 2025

18-03-2025 Missione Oggi

“Andate e invitate”. Giornata dei Missionari Martiri 2025

Materiale per la celebrazione della Giornata e del tempo di Quaresima Il 24 marzo 2025 celebriamo la trentatreesima Giornata dei Missionari...

L'interesse di San Giuseppe Allamano per la missione

18-03-2025 I missionari dicono

L'interesse di San Giuseppe Allamano per la missione

Il nostro fondatore, San Giuseppe Allamano, aveva un interesse speciale e concreto per le missioni. Padre Lorenzo Sales nota, infatti...

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

16-03-2025 Missione Oggi

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

l Centro Missionario della Diocesi di Roma promuove, presso la Sala della Conciliazione nel Palazzo Lateranense, un corso di formazione...

Articoli correlati

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821