Il carisma in movimento

Pubblicato in I missionari dicono

Comincia la nostra giornata con Mons. Giorgio Marengo, in collegamento dalla Mongolia, che accogliamo e ascoltiamo con gioia e anche con un po' d'orgoglio per la sua recente nomina a Cardinale. 

Nel suo intervento apprezza l'iniziativa che ci vede riuniti da tutto il nostro mondo missionario e ci aiuta a metterci in sintonia con l'Allamano e con tutti i missionari, missionarie e laici che ci hanno preceduto nella missione della nostra comunità. Del nostro Fondatore ricorda che era un uomo innamorato di Cristo ed esperto nel tessere relazioni, punto di riferimento luminoso e imprescindibile, continua a considerarsi suo figlio e quindi anche nostro fratello. Sulla sua scia ci invita a vivere la Chiesa come luogo sinodale per eccellenza, e in questo spirito di comunione ci partecipa il cammino della Chiesa in Mongolia, che celebra proprio in questi giorni 30 anni di presenza nel Paese.  

Poi la Commissione ceda la parola a sr. Generosa Iruma Ireri, Consigliera generale e parte della Commissione Centrale Congiunta sul carisma di cui lei forma parte. Questa Commissione, voluta dai Capitoli Generali dei Missionari e delle Missionarie della Consolata del 2017, ha lavorato molto in questi anni e suor Generosa ci presenta oggi una schematica sintesi dei risultati.

Dopo prende la parola Antonio Rovelli, Consigliere Generale, che ha preparato per noi la sintesi generale del lavoro dei 32 gruppi del Convegno. Qui sta il "succo" degli apporti di ogni singolo partecipante, un materiale abbondantissimo e prezioso che bisognerà certamente organizzare e mettere a disposizione di tutti. Uno dopo l'altro sono richiamate le istanze, i suggerimenti, le scelte e gli atteggiamenti che abbiamo messo in evidenza e desideriamo mettere a frutto. 

Per ultimo padre Stefano Camerlengo è deputato a tracciare orientamenti, sogni e prospettive che fanno di Murang'a 2 il principio di un cammino che non può finire qui, questi giorni devono dare l'avvio a processi di purificazione, innovazione e entusiasmo rinnovato per una missione condivisa. Se il mondo cambia, anche il carisma deve essere in movimento!

Si finisce con saluti e ringraziamenti dei quali si incaricano Suor Simona e Padre Stefano. Ma a tutto è chiaro che non è una conclusione. A presto, allora!

* Alessandra Pulina è Missionaria della Consolata, redattrice di Andare alle Genti

Gli ultimi articoli

Aumentano i cattolici nel mondo: sono un miliardo e 406 milioni

25-03-2025 Notizie

Aumentano i cattolici nel mondo: sono un miliardo e 406 milioni

I dati distribuiti dall'Annuario Pontificio e dall'Annuario di statistica si riferiscono al biennio 2022-2023. In leggero calo i sacerdoti, le...

Sant'Oscar Romero, vescovo e martire difensore dei poveri

24-03-2025 Missione Oggi

Sant'Oscar Romero, vescovo e martire difensore dei poveri

Oggi, 24 marzo 2025, la Chiesa ricorda il 45° anniversario del martirio di Sant'Oscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador...

Il mondo rivede il Papa, il saluto dal Gemelli: “Grazie a tutti”

23-03-2025 Notizie

Il mondo rivede il Papa, il saluto dal Gemelli: “Grazie a tutti”

Francesco si è affacciato per la prima volta dall’inizio del ricovero dal balcone del Policlinico, prima di lasciare l’ospedale dove...

Tanzania: Mons. Romanus Elamu Mihali, vescovo di Iringa

21-03-2025 I missionari dicono

Tanzania: Mons. Romanus Elamu Mihali, vescovo di Iringa

Papa Francesco ha nominato mons. Romanus Elamu Mihali, del clero della diocesi di Mafinga, come nuovo vescovo della diocesi di...

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

20-03-2025 I missionari dicono

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

I Missionari della Consolata in Colombia inaugurano l'Anno dell'Accompagnamento e del Discernimento Vocazionale e presentano il documento guida con un...

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

20-03-2025 Domenica Missionaria

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

Es 3,1-8.13-15; Sal 102; I Cor 10,1-6.10-12; Lc 13,1-9 Siamo già nella terza tappa del cammino verso la Pasqua. Questa domenica...

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

19-03-2025 Missione Oggi

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

“Facciamo pace”, il corso di formazione promosso dal Centro Missionario della Diocesi di Roma. L'intervento del professor Marco Massoni. Quando...

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

19-03-2025 I missionari dicono

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

All’età di 42 anni Lígia Cipriano ha chiesto di entrare nell'Istituto delle Suore Missionarie della Consolata. Oggi vive la sua...

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

18-03-2025 Notizie

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

Il conflitto nel Nord Kivu, Repubblica Democratica del Congo, ha raggiunto nuovi vertici di violenza, con oltre 3mila morti e...

onlus

onlus