Giornata Mondiale dei Poveri

Category: Notizie
Hits: 606 times

15poveriA zcbmlo

Incontro del papa Francesco con i poveri nella Porziuncola ad Assisi. Foto VaticanNews

Le voci commosse dei poveri, che condividono con Francesco fede, gioia e dolori

L’incontro di preghiera di Papa Francesco con i poveri alla Porziuncola è come un ponte di accoglienza lungo più di 800 anni che collega quello che il Poverello testimoniava insieme ai primi frati e a Chiara, e la fede e i drammi dei poveri di oggi accanto al Pontefice. (Vatican News)

Continua a leggere

È tempo di restituire ai poveri la parola, da troppo tempo inascoltate le loro richieste

Francesco ad Assisi, in vista della Giornata dei poveri. “È tempo di rimboccarsi le maniche per restituire dignità creando posti di lavoro. È tempo che si torni a scandalizzarsi davanti alla realtà di bambini affamati, ridotti in schiavitù, sballottati dalle acque in preda al naufragio, vittime innocenti di ogni sorta di violenza. È tempo che cessino le violenze sulle donne e queste siano rispettate e non trattate come merce di scambio”. (Asia News)

Continua a leggere

La giornata dei poveri celebrata in tutta Italia

In ogni diocesi e in ogni comunità cristiana si sono celebrate iniziative di preghiera, riflessione e vicinanza per approfondire il messaggio del Pontefice e per far sentire i più poveri “persone di famiglia” per le quali ci si prende cura. (Aci Stampa)

Continua a leggere

Abbiamo un dovere di giustizia verso i più poveri

Nell'ambito della conferenza Cop26, il movimento Laudato Si mette l’accento sulla questione del fondo da 100 miliardi per i Paesi poveri: “E’ una promessa fatta nel 2009 ma mai esaudita. I Paesi ricchi hanno più responsabilità storica e devono aiutare quelli poveri che paradossalmente sono i più colpiti dalla crisi climatica”. Oltre agli aiuti per la transizione ci sono poi quelli necessari alla “compensazione dei danni”, spiega il presidente del Movimento Laudato Si. "I Paesi poveri chiedono di poter far fronte ai danni della crisi". (Vatican News)

Continua a leggere


Gli ultimi articoli

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

22-03-2025 I missionari dicono

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

Es 3,1-8.13-15; Sal 102; I Cor 10,1-6.10-12; Lc 13,1-9 Siamo già nella terza tappa del cammino verso la Pasqua. Questa domenica...

Tanzania: Mons. Romanus Elamu Mihali, vescovo di Iringa

21-03-2025 I missionari dicono

Tanzania: Mons. Romanus Elamu Mihali, vescovo di Iringa

Papa Francesco ha nominato mons. Romanus Elamu Mihali, del clero della diocesi di Mafinga, come nuovo vescovo della diocesi di...

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

20-03-2025 I missionari dicono

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

I Missionari della Consolata in Colombia inaugurano l'Anno dell'Accompagnamento e del Discernimento Vocazionale e presentano il documento guida con un...

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

19-03-2025 Missione Oggi

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

“Facciamo pace”, il corso di formazione promosso dal Centro Missionario della Diocesi di Roma. L'intervento del professor Marco Massoni. Quando...

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

19-03-2025 I missionari dicono

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

All’età di 42 anni Lígia Cipriano ha chiesto di entrare nell'Istituto delle Suore Missionarie della Consolata. Oggi vive la sua...

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

18-03-2025 Notizie

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

Il conflitto nel Nord Kivu, Repubblica Democratica del Congo, ha raggiunto nuovi vertici di violenza, con oltre 3mila morti e...

“Andate e invitate”. Giornata dei Missionari Martiri 2025

18-03-2025 Missione Oggi

“Andate e invitate”. Giornata dei Missionari Martiri 2025

Materiale per la celebrazione della Giornata e del tempo di Quaresima Il 24 marzo 2025 celebriamo la trentatreesima Giornata dei Missionari...

L'interesse di San Giuseppe Allamano per la missione

18-03-2025 I missionari dicono

L'interesse di San Giuseppe Allamano per la missione

Il nostro fondatore, San Giuseppe Allamano, aveva un interesse speciale e concreto per le missioni. Padre Lorenzo Sales nota, infatti...

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

16-03-2025 Missione Oggi

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

l Centro Missionario della Diocesi di Roma promuove, presso la Sala della Conciliazione nel Palazzo Lateranense, un corso di formazione...

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821