Liberata la religiosa colombiana Gloria Cecilia Narváez

Category: Notizie
Hits: 710 times

11NOsequestro00 856329

Papa Francesco ha salutato personalmente questa domenica nella Basilica di San Pietro la suora colombiana  Narváez, liberata in Mali dopo il suo rapimento durato quasi cinque anni. La missionaria oggi cinquantanovenne delle Suore Francescane di Maria Immacolata era stata rapita nel febbraio 2017 a Karangasso, nel sud-ovest del Mali, nelle zone di confine con la Costa d'Avorio e il Burkina Faso.

In una recente intervista con France Presse, suor Carmen Isabel Valencia, superiora delle Francescane di Maria Immacolata, ha sottolineato il "coraggio" della suora al momento del rapimento. Gli uomini armati che avevano preso d’assalto la missione avevano l’intenzione di rapire due suore più giovani, ma Suor Gloria Cecilia si è consegnata ai rapitori dicendo: "Sono la superiora, prendete me".

Nel dicembre 2018, il gruppo jihadista Nusrat al Islam wal Muslimin (Gruppo di sostegno all'Islam e ai musulmani), attivo nella regione del Sahel e alleato con Al Qaeda, aveva pubblicato i nomi di cinque persone che tenevano in ostaggio e tra di loro c’era la suora colombiana della quale si erano quasi perse le tracce.

Il saluto è avvenuto durante la messa con cui il pontefice ha aperto il Sinodo dei vescovi domenica, come ha confermato sui social network l'ambasciatore colombiano presso la Santa Sede.

La suora, uscita molto provata da questa esperienza come lei stessa ha detto, si trova ad ogni modo in accettabili condizioni fisiche.

Fonti: El Colombiano - El Comercio

11NOsequestro01 856329

L'incontro fra papa Francesco e suor Gloria Cecilia Narváez domenica 10 ottobre. Foto vaticannews.


Gli ultimi articoli

XV Domenica del TO / C - "E chi è mio prossimo?"

12-07-2025 I missionari dicono

XV Domenica del TO / C - "E chi è mio prossimo?"

Dt 30, 10-14; Sal 18; Col 1, 15-20; Lc 10, 25-37 La parabola del buon samaritano ci offre non solo il...

Brasile: Ordinazione diaconale rafforza la missione ad gentes

11-07-2025 I missionari dicono

Brasile: Ordinazione diaconale rafforza la missione ad gentes

Il 6 luglio 2025 sono stati ordinati diaconi due Missionari della Consolata, Ben Nyongesa e Garuma Barkessa. La celebrazione si...

Filippine: Giusto salario e dignità del lavoro

10-07-2025 Notizie

Filippine: Giusto salario e dignità del lavoro

I vescovi affrontano questioni sociali "Siamo consapevoli della difficile situazione dei lavoratori nel nostro Paese: gli stipendi che ricevono sono ben...

Alaska. Se Fairbanks tocca i 30 gradi

10-07-2025 Notizie

Alaska. Se Fairbanks tocca i 30 gradi

Nuovi record per il cambiamento climatico Nel giro di venti giorni – tra il 13 giugno e il 3 luglio –...

Leone XIV: conversione e audacia per opporsi alle forze che distruggono la casa comune

09-07-2025 Notizie

Leone XIV: conversione e audacia per opporsi alle forze che distruggono la casa comune

Il Papa celebra la prima Messa per la Custodia della creazione nel Giardino della Madonnina del “Borgo Laudato si’” di...

Argentina: l'animazione missionaria apre le porte a contesti diversi

09-07-2025 Missione Oggi

Argentina: l'animazione missionaria apre le porte a contesti diversi

Rispetto, incontro e profondità dell'animazione missionaria in ambienti spiritualmente e religiosamente diversi. Cosa significa fare animazione missionaria con i giovani e...

San Giuseppe Allamano. La Canonizzazione

08-07-2025 Allamano Santo

San Giuseppe Allamano. La Canonizzazione

In occasione della Festa della Consolata, a 8 mesi esatti dal giorno della canonizzazione del Fondatore (20 ottobre 2024), il...

Tra fiumi e speranze: la missione nelle comunità fluviali dell’Amazzonia

07-07-2025 I missionari dicono

Tra fiumi e speranze: la missione nelle comunità fluviali dell’Amazzonia

Questa è la cronaca di un'esperienza trasformante, dove la missione non solo porta Gesù, ma lo scopre già presente in...

Pier Giorgio Frassati nel centenario della morte

04-07-2025 I missionari dicono

Pier Giorgio Frassati nel centenario della morte

Nella celebrazione del centenario della morte del Beato Pier Giorgio Frassati, 4 luglio 2025, è importante ricordarlo anche per il...

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821