I FRATELLI COADIUTORI IMC - COME GIUSEPPE ALLAMANO LI VOLEVA, pro-manoscritto

Category: I Nostri Dicono
Hits: 1556 times

Merita di essere segnalato un lavoro scritto che riguarda i Fratelli Coadiutori dell'Istituto Missioni Consolata, pubblicato all'inizio di gennaio 2014. 

FR. SANDRO BONFANTI (a cura), I Fratelli Coadiutori IMC - Come Giuseppe Allarmano li voleva, pro-manoscritto, Istituto Missioni Consolata, Torino 2014, pp. 81.

Si tratta di uno studio che il Fratello Coadiutore Sandro Bonfanti, missionario in Tanzania, ha voluto fare in omaggio al Fondatore e ai Fratelli Coadiutori dell'Istituto e che offre a quanti lo desiderano. Sostanzialmente l'opuscolo è una raccolta di testi del Beato Allarmano che si riferiscono direttamente ai Fratelli. Certo, quanto l'Allamano ha fatto per educare i Fratelli alla missione non è tutto qui. Il materiale che li riguarda è molto più vasto. L'Allamano, infatti, educava alla missione insieme tutti i suoi giovani, per cui quanto insegnava e proponeva era offerto allo stesso modo ai seminaristi e ai Fratelli. Tuttavia, questa raccolta ha un suo valore specifico, perché evidenza un settore importante della pedagogia dell'Allamano.

La ricerca del Fratel Bonfanti è stata molto minuziosa e merita un plauso. Ha esaminato con cura il vasto materiale del Fondatore che l'Istituto conserva in archivio e in gran parte pubblicato, cioè: tutte le conferenze ai missionari e quelle alle missionarie; tutte le lettere scritte ai suoi figli e figlie in patria e in missione, passando uno per uno gli 11 volumi curati dal P. C. Bona; le principali testimonianze e commemorazioni dei Fratelli sul Fondatore.

Da questo immenso materiale, il Fratel Bonfanti ha estrapolato solo i testi nei quali i Fratelli sono nominati. Anche se il fascicolo consta solo di 81 pagine, il suo contenuto comprende tutto l'arco di tempo che va dal 1901 al 1926 e rispecchia bene il particolare rapporto che si è subito instaurato tra il Padre e questi suoi missionari non sacerdoti.

La materia riportata segue questo ordine: Predilezione dell'Allamano per i Fratelli – Identità del Fratello missionario – Vita spirituale e missione – Attività varie in missione – Lettere ai singoli Fratelli – Lettere dei Fratelli al Padre Fondatore – Lettere a diversi – Tesimonianze – Commemorazioni.

Facciamo nostra la frase che conclude l'introduzione scritta dal Fratel Bonfanti: «Spero che la comprensione dello “spirito” presente nelle parole del Fondatore e in quelle dei Fratelli aiuti a capire come attualizzare, oggi, l'identità del Fratello alla luce dei cambiamenti e delle nuove esigenze. Ovviamente questa attualizzazione dovrà essere sempre fedele allo spirito originario». 

 

 

 


Gli ultimi articoli

Aumentano i cattolici nel mondo: sono un miliardo e 406 milioni

25-03-2025 Notizie

Aumentano i cattolici nel mondo: sono un miliardo e 406 milioni

I dati distribuiti dall'Annuario Pontificio e dall'Annuario di statistica si riferiscono al biennio 2022-2023. In leggero calo i sacerdoti, le...

Sant'Oscar Romero, vescovo e martire difensore dei poveri

24-03-2025 Missione Oggi

Sant'Oscar Romero, vescovo e martire difensore dei poveri

Oggi, 24 marzo 2025, la Chiesa ricorda il 45° anniversario del martirio di Sant'Oscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador...

Il mondo rivede il Papa, il saluto dal Gemelli: “Grazie a tutti”

23-03-2025 Notizie

Il mondo rivede il Papa, il saluto dal Gemelli: “Grazie a tutti”

Francesco si è affacciato per la prima volta dall’inizio del ricovero dal balcone del Policlinico, prima di lasciare l’ospedale dove...

Tanzania: Mons. Romanus Elamu Mihali, vescovo di Iringa

21-03-2025 I missionari dicono

Tanzania: Mons. Romanus Elamu Mihali, vescovo di Iringa

Papa Francesco ha nominato mons. Romanus Elamu Mihali, del clero della diocesi di Mafinga, come nuovo vescovo della diocesi di...

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

20-03-2025 I missionari dicono

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

I Missionari della Consolata in Colombia inaugurano l'Anno dell'Accompagnamento e del Discernimento Vocazionale e presentano il documento guida con un...

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

20-03-2025 Domenica Missionaria

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

Es 3,1-8.13-15; Sal 102; I Cor 10,1-6.10-12; Lc 13,1-9 Siamo già nella terza tappa del cammino verso la Pasqua. Questa domenica...

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

19-03-2025 Missione Oggi

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

“Facciamo pace”, il corso di formazione promosso dal Centro Missionario della Diocesi di Roma. L'intervento del professor Marco Massoni. Quando...

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

19-03-2025 I missionari dicono

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

All’età di 42 anni Lígia Cipriano ha chiesto di entrare nell'Istituto delle Suore Missionarie della Consolata. Oggi vive la sua...

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

18-03-2025 Notizie

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

Il conflitto nel Nord Kivu, Repubblica Democratica del Congo, ha raggiunto nuovi vertici di violenza, con oltre 3mila morti e...

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821