Merita di essere segnalato un lavoro scritto che riguarda i Fratelli Coadiutori dell'Istituto Missioni Consolata, pubblicato all'inizio di gennaio 2014.
FR. SANDRO BONFANTI (a cura), I Fratelli Coadiutori IMC - Come Giuseppe Allarmano li voleva, pro-manoscritto, Istituto Missioni Consolata, Torino 2014, pp. 81.
Si tratta di uno studio che il Fratello Coadiutore Sandro Bonfanti, missionario in Tanzania, ha voluto fare in omaggio al Fondatore e ai Fratelli Coadiutori dell'Istituto e che offre a quanti lo desiderano. Sostanzialmente l'opuscolo è una raccolta di testi del Beato Allarmano che si riferiscono direttamente ai Fratelli. Certo, quanto l'Allamano ha fatto per educare i Fratelli alla missione non è tutto qui. Il materiale che li riguarda è molto più vasto. L'Allamano, infatti, educava alla missione insieme tutti i suoi giovani, per cui quanto insegnava e proponeva era offerto allo stesso modo ai seminaristi e ai Fratelli. Tuttavia, questa raccolta ha un suo valore specifico, perché evidenza un settore importante della pedagogia dell'Allamano.
La ricerca del Fratel Bonfanti è stata molto minuziosa e merita un plauso. Ha esaminato con cura il vasto materiale del Fondatore che l'Istituto conserva in archivio e in gran parte pubblicato, cioè: tutte le conferenze ai missionari e quelle alle missionarie; tutte le lettere scritte ai suoi figli e figlie in patria e in missione, passando uno per uno gli 11 volumi curati dal P. C. Bona; le principali testimonianze e commemorazioni dei Fratelli sul Fondatore.
Da questo immenso materiale, il Fratel Bonfanti ha estrapolato solo i testi nei quali i Fratelli sono nominati. Anche se il fascicolo consta solo di 81 pagine, il suo contenuto comprende tutto l'arco di tempo che va dal 1901 al 1926 e rispecchia bene il particolare rapporto che si è subito instaurato tra il Padre e questi suoi missionari non sacerdoti.
La materia riportata segue questo ordine: Predilezione dell'Allamano per i Fratelli – Identità del Fratello missionario – Vita spirituale e missione – Attività varie in missione – Lettere ai singoli Fratelli – Lettere dei Fratelli al Padre Fondatore – Lettere a diversi – Tesimonianze – Commemorazioni.
Facciamo nostra la frase che conclude l'introduzione scritta dal Fratel Bonfanti: «Spero che la comprensione dello “spirito” presente nelle parole del Fondatore e in quelle dei Fratelli aiuti a capire come attualizzare, oggi, l'identità del Fratello alla luce dei cambiamenti e delle nuove esigenze. Ovviamente questa attualizzazione dovrà essere sempre fedele allo spirito originario».